I Filetti di branzino al cartoccio sono una ricetta molto semplice e alla portata di tutti: fatevi preparare i filetti di branzino già puliti dal vostro pescivendolo
Chiamato anche spigola, il branzino è un pesce pregiato dalla carne bianca di sapore delicato e gustoso. A piacere, potete preparare i cartocci anche con altre varietà di pesce come spada, tonno, ricciola o i più economici nasello e merluzzo, ma anche aggiungere altre verdure a dadini come zucchine, qualche oliva, fettine di cipolla…
Per 4 persone
2 filetti di branzino di circa 300 g ciascuno oppure 4 filetti da 150 g
800 g di pomodorini ciliegia
2 cucchiai di capperini sotto sale
2 spicchi d’aglio
8 rametti di timo
maggiorana o origano secchi
2 limoni non trattati
vino bianco secco
olio extravergine di oliva
sale e pepe
1. Sciacquate i capperini sotto acqua fredda corrente e metteteli a bagno in una ciotola con acqua fredda per 10 minuti, cambiando l’acqua un paio di volte. Schiacciate e spellate gli spicchi d’aglio. Sciacquate i rametti di timo, i pomodorini ciliegia e i limoni.
2. Disponete sulla placca 2 doppi fogli di carta da forno (oppure 4 doppi più piccoli). Tagliate a fettine i limoni e ricavate da ciascuno 8 fette grandi, poi mettetele al centro dei fogli (oppure 4 per ciascuno). Adagiatevi sopra i filetti di branzino, suddividete i pomodorini tagliati a metà, distribuite i capperini ben sgocciolati e strizzati, i rametti di timo e spolverizzate con sale, pepe e maggiorana (o origano). Irrorate ciascun filetto di branzino con un filo di olio extravergine di oliva, 3-4 cucchiai di vino bianco e unite uno spicchio d’aglio per ciascun cartoccio (oppure 2 cucchiai e 1/2 spicchio d’aglio per ciascuno).
3. Ripiegate la carta da forno in modo da formare dei cartocci, se preferite potete chiudeteli con qualche punto di graffatrice. Cuoceteli in forno già caldo a 180°C per 20-22 minuti e servite. Se preparate i cartocci individuali con filetti di branzino più piccoli, cuoceteli per 17-18 minuti.
(immagine:thechefinmyhead.blogspot.it)