Al Carroponte di Sesto San Giovanni una lunga estate di musica, cinema, cibo e calcio
Inizia oggi la lunga estate del Carroponte di Sesto San Giovanni – curata da Arci Milano, con Fondazione Cariplo e il Comune di Sesto -, tra concerti, sport, cinema e tanto altro. A inaugurare, stasera 29 maggio, il concerto di Loredana Bertè con la sua Bandabertè.
Seguiranno concerti di personaggi più noti e meno noti: Cesare Basile, Gogol Bordello, 99 Posse, Goran Bregovich, Massimo Volume e tanti altri, fino alla chiusura il 12 settembre con Giuliano Palma.
Ma quest’anno il Carroponte non è solo musica. È cine-concerti con il progetto Milano Silent dedicato al muto sovietico.
È calcio, con le partite proiettate e commentate dal Trio de Janeiro di Radio Popolare (Gianmarco Bachi, Luca Guttuso e Alessandro Diegoli) nella trasmissione “Bola Profonda”. Primo appuntamento giovedì 12 giugno alle 22 con Brasile-Croazia.
È cibo per tutti i gusti, fino all’1,30 di notte, con gelati artigianali, la pizza della Cooperativa Pecora Nera, la cucina vegetariana ed etnica dell’Arci Biko eccetera.
È gioco da bambini con Bambini@Carroponte: laboratori, fiabe, danza, musica per tutte le età a partire dai più piccoli.
È luogo per se stesso, con la sua storia affascinante, quella del Novecento operaio che diventa enorme spazio di archeologia industriale animata dallo spirito dei progetti per il presente e per il futuro, in attesa di un progetto globale – finanziato da Cariplo – che consenta al Carroponte di regalare tutto l’anno ai cittadini un distretto culturale vivo e attivo, collegandolo al Mil (gli ex magazzini coperti) e all’Eumm (Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano).
In attesa di questo, godiamoci questa lunga estate culturale e di divertimento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.