Sistema informativo veterinario per la sicurezza alimentare, questo è il Sinsva, una vera anca dati nazionale contro le frodi alimentari
La sicurezza alimentare è sempre più una priorità, anche per tutelare le esportazioni dei prodotti gastronomici Made in Italy. Per questa ragione il Ministero della salute ha istituito una serie di misure per rafforzare i controlli in questo settore. Il Sinvsa assicurerà la raccolta, la gestione e l’interscambio delle informazioni tra tutti i soggetti pubblici e privati operanti nel settore veterinario, della sicurezza alimentare e della nutrizione .
Si istituirà infatti una sorta di anagrafe degli operatori del settore agroalimentare che intendono esportare garantendo i controlli sui prodotti italiani prima che vengano distribuiti verso Paesi esteri e prevenendo ricadute negative sull’immagine dell’Italia in caso di inconvenienti sanitari all’estero.
Il decreto di legge introduce anche l’obbligo di registrazione degli stabilimenti operanti nel settore dei materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti presso le autorità sanitarie competenti, come già avviene in altri Stati europei.
Vedi anche il nostro articolo in Ambiente sulle sofisticazioni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.