Le ali di pollo con castagne alla cinese sono un piatto tradizionale che prevede una lenta cottura degli ingredienti in brodo aromatizzato. Questo permette allo stufato di assorbire i sapori delle spezie, creando un piatto ricco e saporito, che si accompagna con riso pilaf o vermicelli, aromatizzato da salsa di soia o altri condimenti a piacere.
Caldo profumo d’Oriente
Le spezie comunemente più usate nella cucina cinese sono lo zenzero e l’aglio, sempre freschi, e poi anice stellato, cannella e pepe nero o di Sichuan. A volte si aggiungono altri ingredienti, come tofu, uova sode o frutti di mare, secondo la regione e la tradizione locale. Lo stufato alla cinese è spesso servito con riso o noodles e può essere accompagnato da salsa di soia o altri condimenti a piacere.
Ricetta delle Ali di pollo con castagne alla cinese
Per 4 persone
12 ali di pollo con la sopracoscia
20-24 castagne già cotte (anche surgelate o sottovuoto)
1 scalogno
1 cipollotto
2 spicchi d’aglio
3 cucchiai di salsa di soia scura
1 cucchiaio di salsa di ostriche (facoltativa)
200 ml di vino di riso o vino bianco secco
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaio di amido di mais
2 bacche di anice stellato
1 stecca di cannella
1 cucchiaino di zenzero fresco spellato e grattugiato
2 foglie d’alloro
pepe in grani
2 chiodi di garofano
brodo vegetale o di pollo
olio di sesamo
olio di semi
sale e pepe
Preparazione 20 min, cottura 1 h + riposo
Pulisci le ali del pollo, separando le ali dalle sovracosce, poi sciacquale, asciugale e rosolale in un wok o una padella con lo spicchio d’aglio spellato, lo scalogno e il cipollotto puliti e tritati, e un filo d’olio di semi finché saranno dorate.
Trasferiscile in una casseruola, aggiungi la salsa di soia e quella di ostriche, vino, zucchero, alloro, cannella, anice stellato e zenzero a fettine e 250 ml di brodo, copri, porta a ebollizione, aggiungi l’amido sciolto con 2 cucchiai di acqua fredda e cuoci con il coperchio a fiamma bassa per circa 35-40 minuti, girando a metà cottura il pollo e unendo ancora poco brodo se il fondo si asciuga troppo.
Aggiungi nella pentola le castagne, irrora con poco brodo e prosegui la cottura ancora per circa 20 minuti, scuotendo di tanto in tanto la pentola in senso orizzontale. Regola di sale, irrora con poche gocce di olio si sesamo, spegni, rimetti il coperchio e lascia riposare lo stufato per 5 minuti, poi servi le ali di pollo con castagne decorando con steli di cipollotto tritati.
Ti potrebbe interessare anche:
Riso alla cantonese
Riso pilaf speziato all’orientale
Polpette al vapore con salsa agrodolce
Foto Freepik