
Follador Prosecco dedica alle donne il nuovo Prosecco Doc Treviso Rosé Brut, un omaggio in occasione dell’8 marzo 2021. Parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione Nazionale D.i.Re Donne in Rete contro la violenza
It’s Follador, it’s pink! È l’ultimo motto della famiglia Follador. Tra le prime realtà produttive a inaugurare l’ultima versione del Prosecco, la storica azienda di Valdobbiadene, fresca del titolo di di Miglior Prosecco del 2020 al The Champagne & Sparkling Wine World Championships, lancia sul mercato il nuovo Prosecco Doc Treviso Rosé Brut, perfetto per incontrare il gusto femminile.
“Nella nostra realtà le donne sono sempre state protagoniste: per generazioni hanno partecipato alla vita aziendale alla pari dei loro uomini, lavorando duramente”, sottolinea Cristina Follador, sales & marketing director dell’azienda. “Vogliamo assecondare le aspettative di un mercato femminile in crescita, dato che il mondo del vino sembra ancora oggi dar peso soprattutto alle esigenze maschili. I vini rosé hanno un grande appeal presso larghe fasce di consumatori e il loro gradimento risulta in grande evoluzione ovunque.”

Si chiama ‘Laelia’ l’ultima perla della produzione. Il nome di un’orchidea è un omaggio al genere femminile per riconoscere i suoi molteplici ruoli: come colonna portante della famiglia e, sempre più spesso, anche della vita aziendale. Il richiamo floreale si lega inoltre al suo gusto ricco e fiorito, con sentori intensi di mela e pesca bianca, piacevoli note di frutti rossi, mora, fragoline di bosco e ribes.
Con il giusto accostamento di Glera (90%) e Pinot Nero (10%), la famiglia Follador offre una varietà più ricca del Prosecco. Fresco e giovane, ottimo compagno dell’aperitivo, Prosecco Doc Treviso Rosé Brut è aperto ai nuovi trend e mantiene le caratteristiche di mineralità e freschezza derivate dalla vinificazione secondo il Metodo Gianfranco Follador, con la presa di spuma in autoclave.
Un’azienda guidata in maggioranza da donne, quella di Follador Prosecco dal 1769: il valore umano è parte integrante di una filosofia imprenditoriale basata sul rispetto e con questo spirito l’azienda ha deciso di devolvere parte del ricavato all’Associazione nazionale D.i.Re Donne in Rete contro la violenza. Cristina, Emanuela, Michele e Francesca Follador sono alla costante ricerca dell’eccellenza, in chiave innovativa, per promuovere vini nati dalla perfetta combinazione tra sperimentazione e attenzione al dettaglio, tra testa e cuore, da oltre 250 anni.
www.folladorprosecco.com