X
    Categories Ambiente

Ecosistema marino: squali e tonni fuori menù


Finalmente il governo di Hong Kong ha compiuto un passo avanti nella tutela di alcune specie ittiche. Almeno nelle occasioni ufficiali sono uscite dal menù le pinne di squalo e il tonno rosso, specie che corrono gravissimi rischi a causa delle abitudini alimentari di cinesi e giapponesi. 

Ecosistema marino: squali e tonni fuori menù

La misura è stata adottata proprio in seguito all’allarme internazionale lanciato sui metodi di cattura e sui danni all’ecosistema marino. Basti pensare che nel caso dei pescecani agli animali vengono mozzate le pinne prima di ributtarli in acqua a morire a migliaia.

Secondo il Wwf, la domanda di pinne di squalo e altri prodotti correlati ha portato alla diminuzione del 60-70% di alcune specie di squali. Proprio Hong Kong è uno dei più grandi mercati del mondo per questa prelibatezza. Tuttavia, le importazioni sono diminuite – in parte proprio per un giro di vite già adottato nelle cerimonie ufficiali sul continente cinese.

Opinione pubblica

La mossa è stata accolta favorevolmente dagli ambientalisti, anche perché l’opinione pubblica cinese sta modificando l’atteggiamento verso gli animali e si spera che questi siano i primi segnali di un cambiamento generalizzato.

Rimane da combattere quello giapponese verso le balene, ma si spera che un Paese destinato a ospitare le Olimpiadi (nel 2020) dimostri una sensibilità ambientale che lo induca a tutelare anche questi meravigliosi mammiferi marini.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Il delfino nel piatto

Alaska: pesca e rispetto per gli oceani

Pesca sostenibile: il futuro del mare

 

Beatrice Riganti:
Related Post

Utilizzando www.parliamodicucina.com, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione.