Con l’arrivo della stagione calda le abitudini alimentari degli italiani si rinnovano. Complici le temperature elevate, cresce il desiderio di qualcosa di rinfrescante. Il trend dell’estate da scoprire sono i piatti freddi, home made, leggeri e veloci da preparare, che non richiedano lunghe cotture e possano essere gustati in solitaria o in un momento conviviale con amici e familiari. Da Citterio, ecco tre idee facili da ricreare a casa con i salumi della tradizione italiana.
Il trend dell’estate? Piatti freddi ‘home made’
Secondo le ultime rilevazioni sui trend di consumo, nei mesi tra giugno e agosto le ricerche online di ricette fredde “fatte in casa” crescono in media del 40%, segno di un interesse sempre più vivo verso piatti creativi e personalizzati, da preparare in anticipo e servire al momento giusto. Sempre più italiani, infatti, vogliono stupire i propri ospiti con proposte curate nei dettagli, trasformando il pranzo o la cena estiva in un piccolo evento di gusto.
Per interpretare questa rinnovata voglia di piatti freddi “home made”, Citterio propone tre idee fresche, colorate e raffinate: ricette facili da realizzare a casa, che uniscono i sapori autentici dei salumi della tradizione ad alimenti salutari e tipici dell’estate. Perché l’estate non è sinonimo di rinunce: anzi, aumenta la voglia di sperimentare con ingredienti freschi e di qualità, dando vita a preparazioni belle da vedere e gustose da assaporare.
Subito pronti
Tre insalate leggere e colorate, da realizzare in pochi minuti. Insalata di avocado, Salame Milano e noci, Insalata di riso con ananas, mango, formaggio e Cubetti di prosciutto cotto, Insalata di spinacini novelli, straccetti di Prosciutto Cotto e profumi mediterranei.
La prima proposta è un’insalata di avocado, Salame Milano e noci, che gioca sui contrasti e sorprende per l’equilibrio delle consistenze: la cremosità dell’avocado e la freschezza dell’insalata si sposano con la sapidità del Salame di Milano, mentre i gherigli di noce regalano una nota rustica e croccante che completa il piatto.
La seconda idea è un’insalata di riso con ananas, mango, formaggio e Cubetti di prosciutto cotto: questi ultimi si legano alla dolcezza succosa del mango e dell’ananas, mentre i dadini di formaggio aggiungono una piacevole rotondità al gusto.
Semplici ma gustosi
Infine, il terzo piatto, un’insalata di spinacini novelli con straccetti di Prosciutto Cotto e profumi mediterranei, è pensato per chi cerca leggerezza senza rinunciare al gusto: la tenerezza degli spinacini, insieme alla dolcezza naturale del prosciutto cotto, alla croccantezza dei pinoli tostati e al sapore intenso delle olive taggiasche e dei pomodori essiccati, crea un’armonia unica di sapori.
Per queste ricette, Citterio ha usato due prodotti della linea Tagliofresco, come l’originale Salame di Milano, 100% italiano dal gusto pieno e delicato, e il Prosciutto Cotto Grangusto di alta qualità, cotto a vapore e delicatamente aromatizzato. Inoltre i Cubetti di Prosciutto Cotto Citterio ricchi di gusto e con solo il 2,8% di grassi, ottenuti solo da Prosciutto cotto intero selezionato.
Insalata di avocado, Tagliofresco Salame Milano e noci
Per 4 persone
100 g di Tagliofresco Salame Milano Citterio
2 avocado grandi maturi
2 lime
100 g di insalatina o misticanza già pulita
60 g di gherigli di noci
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione 10 minuti
Sbuccia l’avocado, taglialo a metà ed elimina il nocciolo, poi affettalo sottilmente, irroralo con il succo di lime. Suddividi gli spinacini nei piatti, aggiungi l’avocado, irrora con pochissimo olio e mescola. Completa con le noci spezzettate e le fettine di salame e servi.
Insalata di riso all’ananas e mango con Cubetti di prosciutto cotto
Per 4 persone
130 g di Cubetti di Prosciutto Cotto Citterio
180 g di riso ribe o basmati
1 ananas piccolo
1 mango
150 g di Provolone, dolce o piccante
2-3 rametti di menta
1 pezzetto di zenzero fresco da 2 cm
erba cipollina
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione 15 min, cottura 18 min + riposo
Cuci il riso, pilaf oppure lessalo, secondo le istruzioni della confezione. Nel frattempo, sbuccia lo zenzero e grattugialo finemente. Condisci il riso preparato con un filo d’olio e lo zenzero, regola di sale, poi lascialo raffreddare. Pulisci l’ananas e il mango e tagliali a quadretti di circa 2 cm di lato. Taglia a dadini anche il formaggio. Suddividi il riso nei piatti, e unisci la frutta, i cubetti di Prosciutto cotto e il formaggio tagliato a dadini. Mescola, spolverizza con l’erba cipollina tagliuzzata con le forbici e servi.
Insalata di spinacini, straccetti di Prosciutto Cotto e profumi mediterranei
Per 4 persone
110 g di Tagliofresco Prosciutto Cotto Grangusto Citterio
100 g di spinacini puliti
200 g di prosciutto cotto
40 g di pinoli
6-7 pomodori secchi sott’olio
50 g di olive taggiasche denocciolate
pomodori datterini
1 limone bio
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione 10 min
Tosta i pinoli in un pentolino antiaderente, mescolando per 2-3 minuti a fiamma media. Taglia il prosciutto a striscioline e i pomodori sechi a pezzetti. Suddividi gli spinacini nelle ciotole, aggiungi i pomodori secchi, i pinoli e gli straccetti di prosciutto. Per la vinaigrette, versa in un vasetto con il tappo a vite 4 cucchiai d’olio, 1 di aceto, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Chiudi con il tappo e scuoti con energia fino a ottenere una vinaigrette ben emulsionata. Irrora le ciotole, decora con le olive e i datterini e servi.
Ti potrebbe interessare anche:
Le Tapas all’italiana di Citterio
Le zuppe di legumi secondo Citterio
Colomba salata di Pasqua
Foto Ufficio Stampa