Innovazione nel mondo dei lupini. A Tuttofood, Madama Oliva lancia Lupamì, la prima linea di lupini conditi con ingredienti freschi, da gustare con la buccia. Un ampliamento che unisce gusto e benessere, grazie all’uso esclusivo di ingredienti naturali per un sapore più intenso e un aspetto più invitante.
Madama Oliva lancia Lupamì
I lupini sono 100% italiani, selezionati con cura e lavorati con una tecnica innovativa che consente di consumarli con la buccia. Le confezioni da 190 g sono pratiche, richiudibili e realizzate in plastica riciclabile, puntando alla sostenibilità. Tre le varianti proposte: lupini con aglio e rosmarino, con aceto balsamico, e con peperoncino e lime. Sempre con ingredienti freschi per esaltarne il sapore.
“Con Lupamì introduciamo un nuovo modo di gustare i lupini”, spiega Sabrina Mancini, direttrice marketing. “Abbiamo innovato una categoria tradizionale, rispettando le proprietà nutrizionali e affrontando le complessità della lavorazione, come la gestione della lupanina, un alcaloide potenzialmente tossico.” Grazie a tecnologie avanzate e controlli accurati, la presenza di lupanina è mantenuta entro i limiti di sicurezza, ben al di sotto dei valori massimi consentiti.
A Tuttofood 2025, oltre a Lupamì, Madama Oliva presenterà il restyling dei Paté da 110 g e riproporrà le linee Happy Oliva e Vasi Special, nell’area “Grocery Innovation”.
Sostenibilità e parità di genere
Fondata nel 1989 a Carsoli (AQ), Madama Oliva è diventata Società Benefit, integrando formalmente nel proprio statuto gli obiettivi di impatto sociale e ambientale. Nel 2024 ha registrato un fatturato di 53,3 milioni di euro, con un incremento del 14%.
La nuova struttura societaria rafforza l’impegno verso un modello di business sostenibile e inclusivo, monitorato attraverso una rendicontazione d’impatto periodica. L’azienda ha inoltre ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere, rafforzando il proprio impegno verso l’inclusività, la tutela della persona e la valorizzazione delle diversità.
Specialisti delle olive e dei lupini da 40 anni
Con oltre 400 referenze, 20 linee produttive e una produzione annuale di 23 milioni di confezioni distribuite in 45 Paesi, Madama Oliva opera anche nel settore dei paté, pomodori secchi e altri ortaggi. Grazie a investimenti in Sicilia e in Grecia, controlla la filiera dalla fonte e commercializza anche prodotti Dop, mantenendo al centro sostenibilità e innovazione.
Ti potrebbe interessare anche:
Burly’s: delizie in agrodolce
Saclà: creme da gustare
Bonduelle: ci mettiamo la faccia
Foto Ufficio Stampa