X

Pesche grigliate al miele con crema di ricotta

Le pesche grigliate al miele con crema di ricotta sono un dessert delizioso, l’occasione per gustare gli ultimi frutti dell’estate. Leggero e delicato, è preparato con una varietà di pesche bianche, dal delizioso profumo aromatico e accompagnato da una  golosa crema al miele. 

Dolcezza naturale

Il miele di bosco non è un miele prodotto dai fiori, ma un miele di melata. A differenza dei mieli classici, che derivano dal nettare dei fiori, quello di bosco nasce dalla linfa e dagli zuccheri secreti dalle piante e raccolti da insetti come afidi e cocciniglie. Le melate provengono soprattutto da alberi come quercia, abete, faggio, pino e castagno, tipici delle aree boschive e dal sentore ben preciso: le api li raccolgono e li trasformano in miele. Ha colore molto scuro, quasi ambrato-nerastro, aroma intenso, resinoso, meno dolce del miele di fiori, con note di liquirizia, malto e caramello e consistenza più densa e meno cristallizzabile rispetto ai mieli da nettare. Numerose anche le proprietà benefiche, perché è ricco di sali minerali e antiossidanti. 

Ricetta delle Pesche grigliate al miele con crema di ricotta

Per 4 persone

4 pesche bianche, meglio se con il nocciolo che si stacca facilmente

80 g di nocciole spellate e tritate grossolanamente

miele di bosco (o di castagno)

140 g di ricotta piemontese freschissima

60 g di mascarpone (se preferisci, usa 200 g di sola ricotta)

2 cucchiai di zucchero di canna chiaro

1 limone non trattato

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

rosmarino

 

Preparazione 20 min, cottura 10 min

Sciacqua bene il limone, asciugalo e grattugia la scorza, poi spremilo e filtra il succo. Mescola i 2 formaggi in una ciotola, lavorandoli con la frusta per amalgamarli e incorporando gradualmente 2 cucchiai di zucchero, il succo e la scorza del limone e la vaniglia. Conserva la crema in frigorifero.

Tosta leggermente la granella di nocciole in un padellino, mescolando per 2-3 minuti. Trasferiscile in una ciotola, aggiungi 4-5 cucchiai di miele e mescola, fino a ottenere un composto omogeneo.

Taglia a metà le pesche, elimina i noccioli, sistemale sulla griglia o il barbecue con la parte tagliata rivolta verso il basso, e cuocile per 2-3 minuti, poi girale e prosegui la cottura per altri 3 minuti. Disponi le pesche nei piattini, irrorale con il composto di miele e nocciole e servile con la crema, profumando con aghetti di rosmarino.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Insalata con le pesche gialle

Torta rovesciata di pesche e mirtilli

Insalata di pollo al pompelmo rosa

Foto Freepik

 

Marilena Bergamaschi:
Related Post

Utilizzando www.parliamodicucina.com, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione.