X

Colomba ai pistacchi e marrons glacés

l

l

La colomba ai pistacchi e marrons glacés fatta in casa è una preparazione irresistibile, una variante deliziosa del classico dolce di Pasqua. L’impasto è leggermente diverso da quello professionale del pasticcere, ma il risultato è assolutamente delizioso. 

La crema di pistacchi

Tuffa 200 g di pistacchi sgusciati e 50 g di mandorle sgusciate in un pentolino con acqua bollente per 1 minuto, scolali e lasciali intiepidire, poi spellali. Trasferiscili nel mixer con 100 g di zucchero a velo, un cucchiaino di estratto di vaniglia naturale e 50 ml d’acqua fredda e frulla fino a ottenere un composto omogeneo, unendo man mano ancora poca acqua finchè sarà denso e cremoso. Tienila al fresco e utilizzala entro 2-3 giorni.

Ricetta della Colomba ai pistacchi e marrons glacés

Ingredienti per due colombe da 1/2 kg o una da 1 kg

500 g di farina tipo Manitoba

175 g di burro

125 g di zucchero semolato

3 uova

2 tuorli

20 g di lievito di birra fresco

50 ml di latte

200 g di marrons glacés spezzettati

150 g di pistacchi sgusciati

1 arancia non trattata

1 baccello di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia

200 g di cioccolato fondente

sale

Per decorare:

300 g di crema di pistacchi dolce

100 g di pistacchi non spellati

 

Preparazione 40 min, cottura 30 min + riposo

Scioglie il lievito di birra nel latte tiepido. Incorpora 60 g di farina, formando un impasto morbido. Lascialo lievitare per almeno 20 minuti, finché sarà raddoppiato di volume. Lavora 125 g di farina con l’impasto lievitato e 50 ml di acqua tiepida, poi copri e fai lievitare almeno 30 minuti.

Amalgama 125 g di farina, 25 g di burro e 25 g di zucchero al composto lievitato e lavora energicamente l’impasto, finché sarà liscio e omogeneo. Fallo lievitare per almeno 1 ora.

Incidi il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e ricava la parte interna, se lo usi. Impasta la farina, lo zucchero e il burro rimasti con l’impasto lievitato, la vaniglia, la scorza grattugiata dell’arancia. Incorpora i tuorli e le uova, uno alla volta e solo quando il precedente sarà ben amalgamato, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lascialo lievitare per almeno 8 ore in luogo tiepido, finché sarà raddoppiato di volume.

Spezzetta grossolanamente i marrons glacés e i pistacchi e infarinali, tenendoli in un colino: in questo modo, durante la cottura, non si depositeranno sul fondo, ma si distribuiranno uniformemente nel dolce. Aggiungili all’impasto lievitato, dopo averlo lavorato di nuovo per qualche minuto.

Suddividi l’impasto negli stampi, stendendolo in modo uniforme e lascialo lievitare in luogo tiepido per altre 6 ore. Scalda il forno a 180°, disponi le colombe sul ripiano medio e cuocile per circa 30 minuti. Sfornale e lasciale raffreddare completamente. Se usi lo stampo da 1 kg cuoci per circa 50 minuti, poi verifica la cottura dell’impasto con uno stecchino: se esce pulito, è pronta.

Sforna la colomba e falla riposare per almeno 24 ore. Prima di servire, spalma la crema di pistacchi fredda sulla superficie delle colombe e spolverizza con i pistacchi tritati grossolanamente.

 

Ti potrebbe interessare anche:

La colomba fai da te

Colomba come in pasticceria

Colomba di torta Paradiso

Foto Freepik

 

Susanna Sforza:
Related Post

Utilizzando www.parliamodicucina.com, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione.