Crema da gustare
La ricetta della salsa tonnata da spalmare può essere preparata anche con altre conserve di pesce, come sgombri, salmone, merluzzo e così via, ma pure con pesce cotto avanzato oppure carne bianca sempre cotta, come pollo o tacchino. Se vuoi, puoi recuperare l’olio di conserva del pesce, perché contiene molte delle proprietà benefiche del conservato: apri la scatoletta, versa l’olio nel recipiente del frullatore a immersione, poi rabbocca con olio di oliva (non extravergine) fino a raggiungere i 300 ml e procedi come indicato.
Ricetta della salsa tonnata da spalmare
Per circa 350 g
300 ml di olio di oliva (non extravergine) oppure di olio di semi di mais
2 uova
3 cucchiai di succo di limone
2 cucchiai di vino bianco secco
300 g di tonno sott’olio, peso sgocciolato
4 acciughe sott’olio
1 cucchiaio di capperi sott’aceto
2-3 cetriolini agrodolci
2-3 cipolline sott’aceto
sale e pepe
Preparazione 10 min, cottura 5 min
Gli ingredienti della salsa tonnata devono essere tutti a temperatura ambiente. Sciacqua i capperi sotto acqua fredda e mettili a bagno in una ciotola per 15 minuti, cambiando l’acqua 2-3 volte.
Disponi le uova in un pentolino con acqua fredda e 2 cucchiai di aceto e cuocile per 3 minuti a partire all’ebollizione, poi raffreddale sotto acqua fredda corrente e sgusciale.
Versa quindi nel recipiente del frullatore a immersione l’olio, le uova, 1 cucchiaio d’aceto, il succo di limone, il vino, le acciughe, i cetriolini, le cipolline e i capperi, sgocciolati e strizzati, il tonno sbriciolato e un pizzico di sale e pepe.
Immergi il frullatore e, tenendolo fermo sul fondo, frulla gli ingredienti, incorporando tutto l’olio, poi muovilo su e giù, finché la salsa sarà ben densa. Infine, metti il coperchio e lascia riposare la salsa in frigorifero per almeno 3 ore prima di utilizzarla.
Ti potrebbe interessare anche:
Vitello tonnato con salsa all’antica
Maionese giapponese tipo Kwepie
Lemon curd salato all’extravergine
Foto Freepik