Deliziosamente frizzante
Antica preparazione tipica dei paesi di lingua germanica, lo spumante di fiori di sambuco è una deliziosa bevanda aromatica e frizzante che si ricava proprio da questi fiori. Ricetta dimenticata, è ritornata in auge con la grande riscoperta dei cibi e delle bevande fermentati che si sono rivelati un toccasana salutare per l’apparato digerente e un vero e proprio elisir di lunga vita.
Come si conserva
Lo spumante di fiori di sambuco si consuma dopo circa 6 mesi di riposo in luogo asciutto e fresco al buio, come una cantina. Per gustarlo, mettilo in frigorifero per almeno 6 ore, in modo che sia ben freddo. A piacere, puoi servirlo con fettine di arancia o limone oppure con frutti di bosco, tipo fragole o lamponi. Usa bottiglie di vetro spesso, perché la pressione del gas è molto forte e usa le gabbiette metalliche per fissare i tappi. Fai attenzione al momento di stapparlo perché il gas farà un bel botto!
Ricetta dello Spumante di fiori di sambuco
Per 9-10 bottiglie da 750 ml
450 g di fiori di sambuco
1 limone e 1/2 biologici
450-500 g di zucchero finissimo
6,5 litri d’acqua minerale
Preparazione 1 ora + riposo
Sciacqua molto bene i fiori di sambuco che devono essere in piena fioritura. Sgocciolali e mettili in infusione in un mastello capiente, meglio se di legno, ma va bene anche di plastica, insieme ai limoni tagliati a pezzi grossi e con l’acqua.
Copri con un telo, in modo che il composto possa respirare, e lascia fermentare per circa 3 giorni, mescolando di tanto in tanto. Alla fine, si formerà una schiuma.
Filtra il liquido ottenuto, attraverso un telo in modo da eliminare ogni impurità. Poi aggiungi lo zucchero e mescola molto bene, in modo che sia completamente sciolto.
Suddividi il liquido nelle bottiglie, tappale e metti la gabbietta metallica di protezione. Riponile in cantina al fresco, possibilmente sdraiate e controllandole ogni tanto, perché scoppiano facilmente.
Ti potrebbe interessare anche:
Sciroppo di fiori di sambuco
Fiori di sambuco fritti in pastella
Crema di limoncello alla vaniglia
Foto Freepik