La torta soffice al cioccolato è una deliziosa e velocissima preparazione perfetta per la prima colazione o la merenda dei bambini. In occasione del 7 luglio, Giornata mondiale del cioccolato (World Chocolate Day), ecco un dolce davvero facilissimo, goloso e adatto a tutti, perché il cioccolato è ormai diventato una vera passione mondiale. Accompagna la torta, con frutta fresca, lamponi o altri frutti di bosco, composte, panna montata, crema inglese, gelato al fiordilatte e così via…
Tutti pazzi per il cioccolato
Il 7 luglio è la Giornata mondiale del cioccolato perché, secondo la tradizione, proprio il 7 luglio 1550 il cioccolato sarebbe arrivato per la prima volta in Europa dal continente americano. Gli storici fanno risalire a questa data l’inizio della diffusione del cioccolato nella cultura gastronomica europea, prima come bevanda e poi, nei secoli successivi, come alimento solido. Un’altra versione invece sostiene che sia il giorno in cui è stata inventata a tavoletta di cioccolato, così come la conosciamo oggi, perché prima il cioccolato si consumava solo come bevanda. Intorno al 1847, la ditta inglese J.S. Fry & Sons di Bristol realizzò la prima tavoletta solida mescolando pasta di cacao, burro di cacao e zucchero, creando così un prodotto da mangiare. Questo è considerato il primo vero antenato delle tavolette di cioccolato moderne.
Ricetta della Torta soffice al cioccolato
Per 6-8 persone
100 g di cioccolato fondente al 70% di cacao
120 g di farina 1
20 g di cacao amaro in polvere
2 uova
100 g di zucchero di canna scuro tipo Muscovado
80 g di burro oppure 80 ml d’olio di semi
150 ml di latte
1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale
12 g di lievito vanigliato istantaneo
sale
zucchero a velo
Preparazione 20 min, cottura 45 min
Spezzetta il cioccolato, mettilo in una ciotola con il burro a fiocchetti e falli fondere a bagnomaria o nel forno a microonde. Monta in una ciotola le uova con lo zucchero, la vaniglia e un pizzico di sale finché saranno spumose.
Aggiungi prima il cioccolato fuso con il burro e poi incorpora la farina setacciata con il cacao e il lievito, in 3-4 volte, alternandola con il latte.
Versa l’impasto in uno stampo a cerniera da 20-22 cm di diametro, foderato con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato, e cuoci la torta in forno già caldo a 180° per circa 40-45 minuti. Lasciala raffreddare completamente, spolverizzala con zucchero a velo e servila.
Ti potrebbe interessare anche:
Torta al doppio cioccolato e Bourbon
Torta di cioccolato alla Guinness
Budino al cioccolato fatto in casa
La Giornata mondiale del cioccolato
Foto Freepik