X

Bigoli con baccalà mantecato e pesto di broccoli

I bigoli con baccalà mantecato e pesto di broccoli sono un primo piatto goloso e sofisticato, perfetto per un invito a cena con intenditori che possono apprezzare quest’unione creativa di più specialità regionali italiane: i veneti bigoli e baccalà accostati con un pesto di broccoli assimilabile alle tradizioni del Sud. Il risultato è un perfetto connubio di sapori, una delizia assolutamente da provare. 

Pasta di tradizione regionale

I bigoli sono un antico formato di pasta tipica della gastronomia veneta, molto simile agli spaghetti ma con un diametro un po’ più grande, che si ottengono attraverso un vero e proprio torchio, chiamato bigolaro. Proprio perché non è sempre possibile averli freschi, un’ottima sostituzione sono i  Bigoli Nobili Etichetta Gialla di Sgambaro, una pasta di semola 100% grano italiano, un prodotto locale dai chicchi eccellenti, molto resistenti e dalle grandi prestazioni. Inoltre, è lavorato lentamente con delicata trafilatura ruvida e lunga essiccazione.

Il baccalà mantecato alla veneziana

Tante sono le versioni della ricetta, questa è particolarmente golosa. Per 4 persone. Porta a ebollizione 1,5 litri di latte con 600 g di stoccafisso già ammollato e cuocilo per 15 minuti. Scolalo e trasferiscilo ancora caldo nel mixer con 1 spicchio d’aglio tritato e frulla, unendo a filo 100 ml d’olio extravergine. Trasferisci il composto in una casseruola, incorpora 100 ml di panna fresca calda e cuoci per 1-2 minuti, montando con la frusta elettrica, fino a ottenere una crema soffice. Aggiungi a piacere 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, regola di sale e pepe e tieni in caldo.

Ricetta dei bigoli con baccalà mantecato e pesto di broccoli

Per 4 persone

300 g di Bigoli Nobili Sgambaro – Etichetta Gialla

baccalà mantecato

280 g di cimette di broccoli

50 g di mandorle spellate

60 g di pecorino romano grattugiato

1/2 spicchio d’aglio

6-7 foglie di basilico

olio extravergine di oliva

sale e pepe

 

Preparazione 15 min, cottura 15 min

Tuffa le cimette di broccoli in una pentola con abbondante acqua bollente salata e cuocili per 4-5 minuti. Sgocciolali col mestolo forato, conservando l’acqua per la cottura dei bigoli, tieni da parte qualche rosetta per decorare e trasferisci il resto nel recipiente del mixer.

Unisci le mandorle, le foglie di basilico e l’aglio a pezzettini, 4-5 cucchiai d’olio e 2-3 di acqua di cottura e frulla fino a ottenere un composto cremoso e morbido, poi incorpora il formaggio e versa il pesto in una ciotola.

Cuoci intanto i bigoli nell’acqua di cottrua dei broccoli, eventualmente rabboccata, per il tempo indicato sulla confezione. Scolali, trasferiscili nella ciotola con il pesto e, se necessario 1-2 cucchiai d’acqua di cottura, e mescola bene. Suddividi i bigoli nei piatti, aggiungi 2-3 cucchiai di baccalà mantecato per ciascun piatto, decora con le cimette di broccoli messe da parte e servi.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Bigoli in salsa alle 4 spezie

Crema soffice di baccalà

Baccalà alla vicentina

Frittelle di baccalà alle erbe

Foto Ufficio Stampa

Marilena Bergamaschi:
Related Post

Utilizzando www.parliamodicucina.com, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione.