La cheesecake al cioccolato con ciliegie è una torta golosissima, facile da preparare e ideale per l’estate, perché non richiede cottura in forno e si serve sempre ben fredda, magari accompagnata anche da una pallina di gelato alla vaniglia.
Non solo ciliegie
Torta tipica della tradizione gastronomica anglosassone, la cheesecake al cioccolato è una preparazione di formaggio cremoso su una base di biscotti o crackers sbriciolati, senza uova, che si declina in un numero infinito di varianti e si guarnisce con la frutta di stagione: per esempio, al posto delle ciliegie puoi utilizzare 400 g di lamponi o mirtilli, oppure 400 g di polpa di pesche.
Ricetta della cheesecake al cioccolato con ciliegie
Per 10 persone
500 g di ciliegie
120 g di frollini al cioccolato
60 g di burro
200 g di ricotta freschissima
200 g di formaggio spalmabile
30 g di zucchero a velo
250 ml di panna fresca
16 g di gelatina in fogli
80 g di cioccolato fondente
50 g di cacao amaro in polvere
150 g di zucchero semolato
1 bastoncino di cannella
sale
Preparazione 30 min, cottura 20 min + riposo
Snocciola le ciliegie, disponile in una casseruola, aggiungi lo zucchero semolato, la cannella e 2-3 cucchiai d’acqua e cuoci a fiamma medio bassa per circa 15 minuti dall’ebollizione. Sgocciola le ciliegie dal liquido di cottura e prosegui la cottura del sugo ancora per circa 15 minuti fino a ottenere uno sciroppo denso.
Frulla i biscotti spezzettati nel mixer con il burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferiscilo in uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro, foderato con un foglio di carta da forno, e compattalo schiacciandolo con il dorso di un cucchiaio. Distribuisci sul composto di biscotti 2/3 delle ciliegie cotte e disponi lo stampo in frigorifero per 1 ora.
Metti intanto a bagno la gelatina in una ciotola di acqua fredda per 10 minuti e fondi a bagnomaria o al microonde il cioccolato spezzettato.
Sciogli in un pentolino a fiamma bassa la gelatina leggermente strizzata con 50 ml di sciroppo delle ciliegie. Aggiungila ai 2 formaggi mescolati insieme, con il cacao setacciato, lo zucchero a velo e il cioccolato fuso. Monta quindi la panna ben fredda e incorporala al composto, poca per volta, mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Versa il composto nello stampo sulla base di biscotti, copri con una pellicola e metti a raffreddare la cheesecake in frigorifero per almeno 8 ore. Per servire, sforma la torta, trasferiscila su un piatto, decorala con le ciliegie rimaste e irrorala con lo sciroppo.
Ti potrebbe interessare anche:
Torta di ciliegie e ricotta
Crème brulée ai pistacchi
Torta della Foresta nera