X

Cocktail di gamberi al Bloody Mary

Il cocktail di gamberi al Bloody Mary è una gustosa e insolita preparazione da servire come antipasto elegante e un po’ insolito. Il Bloody Mary è uno dei cocktail più celebri e iconici al mondo, noto per il suo sapore speziato e deciso. È un drink a base di vodka e succo di pomodoro, arricchito con diversi ingredienti che gli conferiscono un profilo aromatico unico. Tradizionalmente, il Bloody Mary viene servito come cocktail da brunch, spesso considerato un rimedio contro i postumi della sbornia. 

Un cocktail che non conosce mezzi termini

Rosso intenso, corposo, salato, piccante: il Bloody Mary ha sicuramente carattere. Ideale per l’estate e adatto anche a orari non canonici, si può anche trasformare da aperitivo in drink da tutto pasto. Cocktail fra i più apprezzati per il sapore speziato e deciso, è un drink a base di vodka e succo di pomodoro, arricchito con diversi ingredienti che gli conferiscono un profilo aromatico unico. Tradizionalmente, il Bloody Mary si serve come cocktail da brunch ed è spesso considerato un rimedio contro i postumi della sbornia. 

Regina sanguinaria

Bloody Mary è il soprannome storico attribuito a Maria I, regina d’Inghilterra e d’Irlanda dal 1553 al 1558. Figlia di Enrico VIII e Caterina d’Aragona, fu così chiamata per la politica di restaurazione cattolica quando salì al trono, con  persecuzioni ed esecuzioni di centinaia di protestanti, bruciati sul rogo come eretici. Questo le valse la reputazione di sanguinaria nella storia inglese, anche se il soprannome fu amplificato dalla propaganda protestante dopo la sua morte.

Ricetta del cocktail di gamberi al Bloody Mary

Per 4 persone 

12 code di gamberi

40 g di gelatina in fogli

60 ml di succo d’arancia

40 ml di succo di limone

300 ml di succo di pomodoro

150 ml di vodka

15 g di zucchero

50 ml di brandy

sale e pepe 

 

 

Preparazione 20 min, cottura 5 min + riposo

Il giorno precedente, metti a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Scalda 450 ml d’acqua, aggiungi la gelatina leggermente strizzata, il succo di pomodoro, d’arancia e limone e la vodka, lo zucchero e 2 pizzichi di sale.

Mescola finché la gelatina si sarà sciolta, poi versa il liquido in una teglia rettangolare inumidita. Lascia raffreddare, copri e metti in frigorifero per almeno 6 ore. 

Sguscia le code di gamberi, incidile sul dorso ed elimina il filetto nero, aiutandoti con uno stecchino. Sciacquale bene sotto acqua fredda, poi tuffale in un pentolino con 50 ml di brandy, 250 ml d’acqua e un pizzico di sale per 1 minuto. Sgocciolale, falle asciugare su carta assorbente e condiscile con succo d’arancia, sale e pepe. 

Prima che arrivino gli ospiti, taglia la gelatina a cubetti irregolari e disponili nella coppe, poi conservali in frigorifero. Per servire, aggiungi i gamberi nelle coppe, spolverizza con erba cipollina o basilico e servi.  

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Cocktail di gamberi con avocado e mango

Gamberi alla crema di cocco e anacardi

Risotto con gamberi e pompelmo rosa al Campari

Foto Freepik

 

 

Marilena Bergamaschi:
Related Post

Utilizzando www.parliamodicucina.com, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione.