X

Rotolo di biscuit alle fragole

Il rotolo di biscuit alle fragole è un dolce delizioso e decorativo, fatto con uno strato sottile di pasta biscuit farcito con ripieni diversi, come crema al burro, panna montata, crema pasticcera, confettura, ganache al cioccolato e così via. La pasta biscuit è una base di torta leggera e soffice, simile a una spugna, che si può aromatizzare con vaniglia, cacao, spezie o altro, secondo la ricetta.  I rotoli di biscuit sono apprezzate non solo per il loro aspetto accattivante, ma anche per il loro gusto morbido e delicato. Si servono tagliati a fettine.

Torta chic alla francese

Chiamata anche genoise, la pasta biscuit è una base per dolci leggera e versatile. La sua consistenza soffice e spugnosa può essere aromatizzata con mille ingredienti come vaniglia, cacao, tè matcha, zafferano, curcuma e altre spezie, per variare il gusto e il colore. Elemento fondamentale per molte preparazioni, come torte arrotolate o a strati, ricche di creme, perché la sua consistenza spugnosa ha la capacità di assorbire i liquidi e questo la rende ideale da farcire con creme, gelatine, confetture o per fare da base nelle coppe dei dolci a cucchiaio.  

Ricetta del rotolo di biscuit alle fragole

Per 8 persone

Per il biscuit:

110 g di zucchero

90 g di farina 00

4 uova

4 tuorli

burro

sale

Per la farcia:

confettura di fragole

250 ml di panna fresca

4 g di gelatina in fogli

200 g di fragole

zucchero a velo

 

Preparazione 30 min, cottura 10 min + riposo

Separa i tuorli dagli albumi. Monta in una ciotola 8 tuorli con metà zucchero e un pizzico di sale con la frusta elettrica fino a ottenere un composto denso e spumoso. Monta in un’altra ciotola gli albumi con lo zucchero rimasto e incorporali ai tuorli, poco per volta mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarli. Incorpora 80 g di farina, setacciandola poca alla volta e amalgamandola con la frusta.

Fodera una teglia di 30×26 cm con un foglio di carta da forno, imburralo e infarinalo con la farina rimasta, poi versaci sopra il biscuit e livellalo con una spatola. Cuoci il biscuit in forno già caldo a 200° per 10 minuti. Sfornalo, capovolgilo sopra un telo, stacca la carta di cottura e arrotola il biscotto ancora caldo, avvolgendolo, poi lascialo raffreddare.

Metti a bagno la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Strizzala leggermente, scalda 2 cucchiai di panna e falla sciogliere. Monta la panna rimasta ben fredda con 1 cucchiaio raso di zucchero a velo, quindi incorpora la gelatina raffreddata. Tieni da parte 3-4 fragole piccole, taglia a pezzettini le altre e uniscile alla panna montata.

Srotola delicatamente il biscuit e spalmalo con un velo di confettura. Aggiungi sopra uno strato abbondante di panna montata, poi riavvolgi la pasta e racchiudi il rotolo in una pellicola, chiudendolo ai lati. Infine, mettilo in frigorifero per almeno 1 ora.

Per servire, elimina la pellicola, spolverizza la torta con zucchero a velo, aggiungi uno strato di panna al centro del rotolo, aggiungi qualche fragola piccola, delle corolle di fiori non trattati e servi.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Torta di fragole con crema Chantilly

Rotolo di meringa alle fragole

Galette di fragole e rabarbaro

Cremoso al cioccolato bianco e fragole

Foto Freepik

 

 

Marilena Bergamaschi:
Related Post

Utilizzando www.parliamodicucina.com, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione.