Settembre porta con sé i buoni propositi: Mowi smonta 5 falsi miti sul salmone per trasformarlo nell’alleato più gustoso per ricominciare con energia. Conoscere i grassi buoni, scoprire i veri benefici e portare in tavola ricette bilanciate significa trasformare i propositi in scelte concrete di benessere.
Salmone: buono a sapersi
Per molti, il vero anno inizia a settembre: dopo la pausa estiva, fatta di viaggi, relax e qualche strappo alla regola, cresce la voglia di rimettere ordine e darsi nuovi obiettivi. Questo è il periodo in cui si fanno i buoni propositi, che spesso passano anche dalla tavola, con la decisione di mangiare in modo più sano, bilanciato e consapevole.
Ed è proprio qui che entra in gioco Mowi – leader globale nel settore del salmone – l’alleato ideale per trasformare le intenzioni in abitudini quotidiane pratiche, salutari ed estremamente gustose. Per riuscirci, è importante sfatare almeno 5 falsi miti sul salmone che ancora circolano e possono creare incertezze sul suo ruolo in una dieta equilibrata. Per questo Mowi ha deciso di fare chiarezza, raccontando i veri benefici di un alimento ricco di proprietà per corpo e mente.
Il salmone è per il Natale
Falso. Non è un lusso da riservare alle feste, magari in un antipasto raffinato con melagrana e panna acida. Il salmone è un alimento versatile e completo, che si adatta a ogni stagione. A settembre, in particolare, è l’alleato perfetto per ripartire con la giusta energia: grazie agli omega-3 e alle proteine nobili, favorisce concentrazione e vitalità, risorse preziose per affrontare il rientro.
Il salmone è un pesce grasso
Sbagliato. I grassi che contiene sono in gran parte omega-3, acidi grassi buoni che proteggono cuore e cervello e aiutano a mantenere il colesterolo sotto controllo. Il salmone Mowi, con il suo profilo nutrizionale eccellente, unisce gusto e benessere: ricco di proteine di alta qualità, vitamine del gruppo B, vitamina D, selenio e potassio.
Inoltre è allevato senza antibiotici, con mangimi sostenibili e privi di OGM, e certificato ASC, lo standard di sostenibilità più severo del settore. Inserirlo una o due volte alla settimana in una dieta bilanciata non significa aumentare di peso, ma supportare un metabolismo sano ed equilibrato.
Il salmone affumicato è salato
Non più. Mowi propone varianti affumicate a freddo, come il Mowi Signature, lavorato con sale marino e affumicato delicatamente con legno di faggio. Il risultato è un gusto elegante e raffinato, con fette morbide e facilmente separabili, pronte da gustare senza eccessi di sodio. Una soluzione perfetta per chi desidera uno stile di vita equilibrato senza rinunciare al piacere dell’affumicato.
Evitarlo se il colesterolo è alto
Altro mito da sfatare. Grazie agli omega-3 e ad alcune proteine bioattive, il salmone favorisce l’aumento dell’HDL, il cosiddetto colesterolo buono, e contribuisce al corretto funzionamento del sistema cardiovascolare. Consumare salmone con regolarità diventa quindi un gesto che sostiene la salute di cuore e arterie.
Il salmone è difficile da cucinare
Non con Mowi. La sua gamma rende semplice e veloce portare in tavola il salmone. I Mowi Gourmet Infusions sono tranci marinati pronti da cuocere in pochi minuti, disponibili in varianti aromatiche come Red Thai, Zenzero, Peperoncino e Limone e Mediterraneo.
I Mowi Fjord Burger al Naturale offrono un gusto autentico e delicato, mentre le Mowi Pokè Bowl sono soluzioni fresche e bilanciate per un pasto veloce, disponibili nelle versioni Yellow Bowl con mango ed edamame, Green Bowl con wakame e peperone e Orange Bowl con carote e mango.
Per chi desidera ancora più praticità, ci sono i Mowi Sushi Small & Big Set, con una selezione di nigiri, hosomaki, big california e futomaki, fino ai nuovi Mowi Onigiri, snack equilibrati proposti nelle varianti Salmon Curry, Salmon Wakame e Salmon Teriyaki.
Ti potrebbe interessare anche:
Burger di salmone con asparagi di mare
Bouillabaisse al salmone subito pronta
Come si sceglie il salmone affumicato?
Cosa mangi sul divano?
Foto Freepik
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.