
Coloratissimo e delizioso, il risotto alla barbabietola è la star dell’autunno. Il sapore ricco e leggermente dolce dell’ortaggio si sposa alla perfezione con il gusto sapido e intenso del gorgonzola. Assolutamente da provare
Un risotto facile da fare, perché si prepara con le barbabietole confezionate che si trovano al supermercato già cotte: basta frullarle con un pizzico di sale e poche gocce di aceto (indispensabile per smorzare il gusto troppo dolce) e fare attenzione però ad aggiungerle solo a fine cottura, altrimenti il colore vira e il composto diventa marrone. Se preferite altri formaggi non c’è che l’imbarazzo della scelta: cubetti di taleggio o di Castelmagno, Casera o Monte Veronese, grattugiati con la grattugia a fori larghi, oppure tanti altri ancora fra i numerosissimi formaggi italiani. A piacere, potete decorare anche con gherigli di noce spezzettati, granella di pistacchi o semi di zucca leggermente tostati.
Per 4 persone
320 g di riso Carnaroli
150 g di barbabietole cotte sottovuoto
1 scalogno
brodo vegetale
150 ml di vino bianco secco
50 g di grana padano grattugiato
120 g di gorgonzola
aceto di mele
50 g di burro
sale e pepe
Rosolate a fiamma bassa lo scalogno tritato con 30 g di burro in una casseruola bassa per 3-4 minuti, senza fargli prendere colore. Unite il riso e tostatelo per un paio di minuti mescolando a fiamma media, quindi sfumate con il vino caldo e fatelo evaporare, mescolando.
Unite 2 mestoli di brodo, mescolate e fateli evaporare a fiamma viva. Abbassate il fuoco e proseguite la cottura per 15-16 minuti, unendo 1 mestolo di brodo caldo e mescolando ogni volta che il precedente sarà stato assorbito.
Intanto, sbucciate le barbabietole, tagliatele a pezzi e frullatele al mixer con 1/2 cucchiaino di aceto e un pizzico di sale.
Quando il risotto sarà al dente, incorporate la crema di barbabietola, mescolate rapidamente e spegnete. Togliete la pentola dal fuoco, aggiungete il burro rimasto a fiocchetti (20 g) e il grana padano, mescolando bene.
Regolate di sale e pepe, coprite e lasciate riposare per 1 minuto. Servite il risotto decorandolo con il gorgonzola tagliato a dadini.