L’estate è la stagione delle alici, quando i grandi banchi si avvicinano alla riva per riprodursi ed è quindi facile pescarle in grande quantità. Il gusto unico delle alici è esaltato dagli aromi della salsa verde al limone che ne esalta l’irresistibile bontà.
Tantissime sono le varianti delle ricette per marinare questi piccoli pesci che preparate fresche hanno un gusto straordinario. Non spaventatevi davanti all’operazione di pulizia: indossate i guanti di lattice e provate, seguendo la spiegazione alla lettera: è molto più facile di quanto pensiate. Naturalmente, se preferite e ne avete la possibilità, fatele pulire al pescivendolo Le alici marinate si conservano conservano in frigorifero per 2-3 giorni, ma è meglio gustarle il giorno stesso, preparandole la mattina per il pranzo e nel primo pomeriggio per la sera. Servitele accompagnate con fette di pane tostate.
Per 4 persone
600 g di acciughe freschissime
250 ml di aceto di vino bianco
250 ml di vino bianco secco
40 g di foglie di prezzemolo
25 g di filetti di acciughe sotto sale o sott’olio, a piacere
20 g di capperi sotto sale
1 spicchio d’aglio
1 limone non trattato
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Mettete le alici fresche dentro un colino nel lavello e lavorate sotto acqua fredda corrente. Staccate le teste dei pesci ed eliminatele insieme alle interiora: infilate un dito nella cavità addominale e con l’unghia staccate la lisca centrale e la coda, facendola scorrere in senso verticale, poi sciacquate bene.
Stendete man mano le alici aperte ad asciugare su fogli di carta assorbente da cucina sovrapposti, poi trasferitele in una ciotola grande e spolverizzatele di sale. Mescolate l’aceto con il vino bianco, versatelo sulle alici, coprite e mettetete a marinare in frigorifero per almeno 3-4 ore.
Per dissalare le alici sotto sale, disponetele in un colino nel lavello e sciacquatele sotto acqua corrente. Prendete un’alice, staccate la lisca centrale con l’unghia facendo cadere gli scarti nel colino, poi proseguite allo stesso modo fino a esaurirle. Mettetele a bagno in acqua e aceto per 5 minuti e asciugatele, tamponando con carta assorbente.
Sciacquate i capperi e metteteli a bagno per una decina di minuti in acqua fredda, cambiando 2-3 volte l’acqua. Spellate lo spicchio d’aglio e tritatelo finemente con le foglie di prezzemolo, i capperi sgocciolati e strizzati e i filetti di alici sotto sale puliti o quelli sott’olio ben sgocciolati, poi unite la scorza del limone grattugiata.
Sgocciolate le alici fresche dalla marinata e asciugatele con carta assorbente da cucina. Disponetene uno strato in un contenitore con il coperchio, salate e pepate, distribuite un po’ di salsa verde e irrorate con un filo d’olio e poco succo di limone, quindi proseguite disponendole a strati, fino a terminare gli ingredienti. Spolverizzate con il trito rimasto, succo di limone, un filo d’olio, poi coprite e lasciate le alici marinate in frigorifero ancora per almeno 1 ora. Servite decorando con olive nere o taggiasche.
(immagine:italien-pasta.com)