E’ nato un nuovo brand che unifica tre diverse aziende casearie che hanno più di 40 anni di storia. Casa Radicci ha una lunga esperienza nella produzione di latticini e formaggi, un racconto imprenditoriale dalla Puglia al Piemonte.
Casa Radicci: una grande tradizione
Passione, tradizione e innovazione: Casa Radicci, azienda con molti anni di storia alle spalle, raggruppa sotto un’unica sigla i suoi brand: Caseificio Pugliese, Conrado e Spega, proponendo un’articolata gamma di prodotti che trae origine solo da materie prime sane e genuine: gli ingredienti sono genuini e garantiti, provenienti da latte al 100 per cento piemontese, ottenuto da mucche Frisone e da capre Saanen e Camosciata, fermenti lattici, caglio e sale.
Controllo minuzioso
Nella propria struttura di controllo chimico-fisico e batteriologico impegnata ad analizzare ogni fase produttiva, dalle materie prime al prodotto finito e pronto per la distribuzione, Casa Radicci è in grado di monitorare minuziosamente e controllare le caratteristiche di genuinità dei suoi alimenti, privi di ogm e additivi, totalmente naturali.
Sono ben 42 le stalle piemontesi selezionate e certificate che forniscono più di 200 tonnellate di ‘nettare bianco’ al giorno che, attraverso un rigoroso modello di filiera corta e controllata, è trasformato in 8 milioni di chilogrammi di formaggio all’anno, per oltre 40 diverse tipologie di prodotti, distribuite in tutta in Italia e non solo.
Unione di due tradizioni
Grazie all’esperienza di Caseificio Pugliese, emblema dell’unione tra la tradizione casearia di Gioia del Colle, vicino a Bari, e lo squisito latte delle stalle piemontesi, Casa Radicci offre formaggi freschi a pasta filata, come le Mozzarelle Fior di Latte, la Bomba di Latte e Gran Luna, prodotte ogni giorno con passione dalle mani sapienti di esperti casari in sinergia con la tecnologia più avanzata. Gustose e genuine anche la ricotta, la burrata, la mozzarella di bufala, le mozzarelle per pizzeria, le scamorze bianche, le scamorze affumicate e i pizzicotti affumicati.
Si aggiungono all’elenco di prodotti Casa Radicci anche i formaggi a pasta molle Conrado, come i tomini, il primosale e la quadrotta di latte, e i formaggi freschi Spega, come lo stracchino di mucca, quello di capra, le linee robiola, capra e yogurt di capra. Completano la gamma, la recente linea bio, prodotta con latte biologico al 100 per cento piemontese, e la nuovissima mozzarella senza lattosio.
Ti potrebbe interessare anche:
In Val Pusteria: alla scoperta dei segreti del formaggio
Sabelli: una storia di famiglia dal 1921
Valtellina terra di grandi formaggi
Foto Ufficio Stampa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.