Un secondo di pesce insolito e raffinato: la tagliata di tonno all’arancia. Ricetta facilissima, richiede davvero pochissimo tempo e solo qualche attenzione a non prolungare troppo la cottura del tonno che dovrà restare rosato all’interno, altrimenti potrebbe diventare duro e stopposo
A piacere potete utilizzare anche altri agrumi come mandarini, pompelmi, lime, ecc. Evitate il succo di limone, perché diventa amaro in cottura. Per un accostamento insolito, accanto alla tagliata di tonno potete servire 500 g di topinambur spellati, tagliati a fettine, scottati in acqua bollente per 10 minuti e conditi con olio, limone, sale e pepe.
Per 4 persone
800 g di filetto di tonno fresco
1 cucchiaio di aceto balsamico
1/2 arancia non trattata
miele di agrumi
peperoncino
olio extravergine di oliva
sale
1. Disponete in un pentolino la scorza grattugiata di 1/2 arancia, 3 cucchiai del succo, 1 di aceto balsamico, 1 di olio extravergine e 1 di miele, un pizzico di peperoncino e uno di sale. Cuocete a fiamma media la salsina per 2-3 minuti, finché il composto si sarà addensato e avrà una consistenza leggermente sciropposa, poi lasciate raffreddare.
2. Scaldate una padella antiaderente e spolverizzatela con un pizzico di sale. Adagiate il filetto di tonno e cuocetelo a fiamma vivace per 2-3 minuti, girandolo su tutti i lati con una pinza da cucina o una paletta, senza punzecchiarlo per non far uscire i succhi. Irrorate con 1 cucchiaio della salsina preparata, fate insaporire per alcuni istanti in modo uniforme e spegnete. Alla fine il pesce dovrà rimanere rosato internamente.
3. Trasferite il filetto preparato sopra un tagliere e tagliatelo a fettine di circa 2 cm di spessore. Suddividetele la tagliata di tonno nei piatti individuali, irroratela con la salsina rimasta e servite con insalata mista di stagione.
(immagine:glutenfreeforall.tv)





