lamolisana-innovazione-pasta-legumi

Ricchi di nutrienti, micronutrienti e proteine, i legumi rappresentano un pilastro fondamentale per un’alimentazione sana e per sistemi agroalimentari sostenibili. La Molisana, tra i protagonisti del mercato della pasta, valorizza queste proprietà scegliendo la farina di lupini per dar vita a un prodotto innovativo e ad alto contenuto proteico.

I legumi al centro dell’innovazione La Molisana

La nuova pasta con farina di lupini La Molisana celebra la bontà e le virtù nutrizionali dei legumi, offrendo una scelta perfetta per chi desidera un piatto gustoso e completo. I lupini, legumi antichi oggi sempre più apprezzati, si distinguono per l’ apporto proteico e di fibre, risultando particolarmente indicati per vegetariani e vegani. Con un basso contenuto di carboidrati e un indice glicemico ridotto, sono ideali anche per chi vuole tenere sotto controllo la glicemia. 

Evoluzione naturale

Disponibile nei formati Penne Rigate, Fusilli e Spaghetti, la nuova pasta La Molisana unisce semola di grano duro 100% italiano e farina di lupini (23%), offrendo una combinazione unica sul mercato. Ogni 100 g di prodotto contengono 21 g di proteine, a fronte dei 12,5 g medi della pasta tradizionale: un vero concentrato di energia, gusto e benessere.

Saziante, nutriente e dal gusto equilibrato, la pasta con farina di lupini è perfetta per chi desidera aumentare l’apporto proteico nella dieta quotidiana, senza rinunciare alla praticità e ai sapori della tradizione mediterranea. Il sapore delicato del lupino si fonde armoniosamente con quello della semola, senza alterarne la tipicità, ma esaltandone la consistenza e la tenacità in cottura.

Dalla pasta integrale alla pasta high pro

Dopo il successo nel segmento delle paste integrali, La Molisana prosegue il suo impegno nell’innovazione e nella ricerca nutrizionale con questa nuova proposta ad alto contenuto proteico. Ricca di fibre, fosforo, potassio, vitamina B1, ferro e zinco, la pasta con lupini incarna la mission dell’azienda: promuovere il benessere quotidiano, la dieta mediterranea e stili di vita sostenibili.

Il valore dei legumi: piccoli, ma potenti

Il lupino è tra le principali fonti naturali di proteine vegetali. Contiene tre tipi di fibre, è naturalmente privo di colesterolo e il suo profilo di amminoacidi essenziali rispetta le raccomandazioni dell’OMS. Un ingrediente nobile, nutriente e versatile, perfetto per una nuova generazione di alimenti.

Una pasta per ogni esigenza

Per chi cerca proteine naturali: con 21 g di proteine per 100 g, questa pasta è una scelta eccellente per chi segue diete ad alto contenuto proteico. Ideale anche per chi desidera un’alimentazione bilanciata e veloce: il profilo nutrizionale completo la rende perfetta per pasti sani e gustosi, pronti in pochi minuti. Ma non solo: per chi ama la tradizione ma vuole sperimentare, il sapore delicato del lupino si integra perfettamente con la semola, offrendo un’esperienza gustativa familiare ma sorprendente. 

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Spaghetti con polpo e pomodori secchi

Pasta Day 2023: gusti italiani

La pasta del cuore

Foto Ufficio Stampa