Un tocco inconsueto di sapore antico, dolce e speziato, per il pollo con prugne e mandorle
La ricetta è facile e il gustoso fondo caramellato a base di scalogni e frutta secca è una vera leccornia. Servite il pollo con prugne e mandorle con un contorno di insalata, purè o patate lessate o altre verdure di stagione. Se preferite, potete anche trasformarlo in piatto unico, accompagnandolo con cous cous o riso pilaf.
Per 4 persone
1 pollo di circa 1,2 kg, già pulito e tagliato a pezzi
4 scalogni + 3 rametti di timo
1 bastoncino di cannella
100 g di mandorle spellate
200 g di prugne secche snocciolate
40 g di burro + 2 cucchiai di zucchero di canna
2,5 dl di vino bianco secco
brodo di pollo o vegetale
olio extravergine di oliva
sale e pepe
1. Mettete i pezzi di pollo in una teglia, unite i rametti di timo e irrorate con il vino bianco. Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 1-2 ore, girando ogni tanto i pezzi di carne nella marinata. Spuntate e spellate gli scalogni e tagliateli a fettine sottili.
2. Sgocciolate la carne e asciugatela con carta assorbente da cucina; filtrate la marinata e tenetela da parte. Scaldate in una casseruola 3 cucchiai d’olio con il burro e rosolatevi i pezzi di pollo a fiamma media in modo uniforme, girandoli con due palette per non bucare la carne. Aggiungete gli scalogni tagliati a fettine, poco sale e pepe e fateli appassire a fiamma bassa per 5-6 minuti, finché saranno morbidi.
3. Irrorate con il vino della marinata e fatelo evaporare, unite le mandorle, la cannella e lo zucchero di canna, coprite e proseguite la cottura a fiamma bassa per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo man mano poco brodo per volta. Unite le prugne, mescolate e proseguite la cottura per altri 20 minuti. Servite il pollo con prugne e mandorle ben caldo.
(immagine:commoncook.fr)