La composta di cipolle è una ricetta facilissima, che permette di avere sempre a portata di mano in dispensa una salsa deliziosa, ma è anche un’ottima idea per fare dei regalini gastronomici
La composta di cipolle è’ perfetta da gustare con i formaggi ma anche con le carni rosse. A piacere, potete aggiungere 100 g di pinoli oppure di mandorle tagliate a filetti, eliminare l’aceto se non vi piace, aggiungere foglioline di timo o di rosmarino tritate finemente. Questa quantità permette di preparare circa 5-6 vasetti da confettura da 250 ml. Per una corretta conservazione della composta di cipolle utilizzate sempre quelli con la capsula di sicurezza, tipo Quattro Stagioni Bormioli: si riciclano ogni anno rinnovando il tappo e le vostre leccornie saranno al sicuro
1 kg di cipolle rosse, meglio se di Tropea, già pulite (circa 1,3-1,4 kg con le bucce)
2 mele renette o Golden
100 g di zucchero semolato
200 g di zucchero di canna
2 dl di vino rosso o bianco (o 1,5 dl)
2 cucchiai di aceto di vino rosso
1 cucchiaino di bacche di pepe nero
2 bastoncini di cannella
100 g di uvetta (facoltativa)
1 bacca di anice stellato e 1 chiodo di garofano (facoltativi)
2 foglie di alloro
sale
1. Spellate le cipolle, pesatele e ricavatene 1 kg, affettatele finemente e mettetele a bagno in acqua fredda per 10 minuti, poi sgocciolatele bene su fogli di carta da cucina sovrapposti. Sbucciate le mele e tritatele.
2. Trasferite le cipolle in una casseruola con le mele, le spezie scelte, le foglie di alloro, l’uvetta (se la usate), gli zuccheri e un pizzico di sale grosso. Mescolate, irrorate con il vino e l’aceto, coprite, portate a ebollizione e cuocete a fiamma bassissima, mescolando di tanto in tanto, per circa 1 ora e 30-2 ore, finché la composta di cipolle si sarà addensata.
3. Nel frattempo, lavate bene i vasetti da confettura, tamponateli e disponeteli nel forno ben caldo ma spento ad asciugare. Versate la composta di cipolle nei vasetti puliti, chiudete subito e rovesciateli. Lasciateli raffreddare completamente, poi conservate in luogo fresco e buio.
(immagine:www.nesting-project.com)