crostata-morbida-frutta

La crostata morbida alla frutta sembra una variante della classica crostata, ma ha invece una base soffice e spugnosa, che si prepara utilizzando un impasto simile a quello di una torta di pan di Spagna, ma ancora più umido e saporito, anziché friabile come nella pasta frolla. E’ un dolce versatile, perfetto per mille occasioni e interpretazioni, merende, compleanni o anche come dessert estivo, decorato con frutta di stagione oppure. a piacere, anche con mousse e gelato.

Facile e golosa

La base morbida si realizza usando uno stampo chiamato stampo furbo, che ha una scanalatura all’interno, intorno al bordo. Dopo la cottura e il raffreddamento della torta, la si capovolge, in modo da ottenere una base con un incavo perfetto da riempire, per farcire e creare un fondo su cui appoggiare i pezzi di frutta. Completa con uno strato di gelatina per lucidarla.

Ricetta della Crostata morbida alla frutta

Per 6-8 persone

120 g di farina 0

80 g di zucchero integrale

60 ml di latte

50 g di burro o di olio di semi

2 uova

8 g di lievito istantaneo per dolci

1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia

sale

Per la crema:

250 ml di latte

3 tuorli

40 g di zucchero

20 g di farina

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

1/2 limone bio

Per decorare:

120 g di fragole abbastanza grandi

2 kiwi

1/2 pesca sciroppata

2 fette di pere sciroppate

gelatina per torte di frutta

 

 

Preparazione 20 min, cottura 50 min + riposo

Monta in una ciotola le uova con lo zucchero, la vaniglia e un pizzico di sale con la frusta elettrica per almeno 5 minuti, finché saranno gonfie e spumose. Aggiungi il burro fuso o l’olio, poi incorpora la farina setacciata con il lievito in 3-4 volte, alternandola al latte versandolo a filo.

Versa il composto in uno stampo da crostata da 22 cm di diametro, imburrato e infarinato, e cuoci la torta in forno già caldo a 180° per circa 35-40 minuti, finché sarà dorata. Lasciala raffreddare completamente, poi copri lo stampo con il piatto da portata, capovolgi e sformala delicatamente.

Per la crema, porta a ebollizione il latte con la vaniglia e la scorza grattugiata del limone. Monta i tuorli con lo zucchero, poi unisci la farina fino a ottenere un composto omogeneo. Incorpora a filo il latte caldo e cuoci la crema a fuoco basso per 6-8 minuti, continuando a mescolare con la frusta, finché si addenserà. Lasciala raffreddare.

Pulisci le fragole e tagliale in quarti. Sbuccia i kiwi e affettali, taglia a spicchi le pesche e le pere e disponi i pezzi di frutta sulla torta. Sciogli la gelatina e spennella la frutta poi fai riposare al fresco per almeno 1 ora, prima di servire.

 

Ti potrebbe interressare anche:

Crostata di fragole al marzapane

Galette di fragole e rabarbaro

Rotolo di meringa alle fragole

Foto Freepik