Tempo di funghi: tutti ne vanno pazzi, sia che si scelgano deliziosi prodotti del bosco come i porcini o i più umili champignon coltivati. I funghi ripieni con carpino e pinoli sono una ricetta golosa davvero facile da preparare ma scenografica da portare in tavola e soprattutto gustosissima.
Preparali anche in anticipo
Servi i funghi ripieni come antipasto oppure come contorno a cacciagione, arrosti di carne rossa o di maiale. In realtà sono sorprendenti anche con pesci e crostacei, da provare. Ottimi anche come secondo vegetariano, in questo caso accompagnali con altre verdure ripiene oppure purè di patate o di zucca o verza caramellata.
Ricetta dei funghi ripieni con caprino e pinoli
Per 4 persone
8 funghi cremini grandi (champignon scuri) oppure 8 porcini medi
1 scalogno piccolo
1 foglia d’alloro
40 g di pangrattato
80 g di caprino fresco
50 g di pecorino romano grattugiato
40 g di pinoli
2 rametti di timo
olio extravergine di oliva
noce moscata
sale e pepe
Preparazione 20 min, cottura 30 min
Elimina la parte terrosa dei gambi dei funghi con un coltellino, poi raschiali con la lama e pulisci i cappelli con carta da cucina inumidita, per eliminare tutti i residui di terra. Stacca i cappelli dai gambi, ruotandoli con delicatezza e scava leggermente parte della polpa interna.
Scalda un filo d’olio in una padella e fai appassire a fiamma bassa lo scalogno tritato con la foglia d’alloro e 1-2 cucchiai d’acqua per 3-4 minuti. Unisci la polpa scavata dei funghi e i gambi tagliati a dadini; sala e cuoci a fiamma media per 10-12 minuti, finché il fondo si sarà asciugato, poi elimina l’alloro e lascia intiepidire.
Mescola in una ciotola 30 g di pangrattato con il caprino, il pecorino, le foglioline del timo, i pinoli, pepe e noce moscata grattugiata, poi incorpora i gambi dei funghi stufati e amalgama.
Disponi i cappelli dei funghi rovesciati sulla placca foderata con carta da forno bagnata e strizzata e farciscili con il composto preparato. Irrorali con poche gocce d’olio, spolverizzali con il pangrattato rimasto, versa 3-4 cucchiai d’acqua sul fondo della teglia e cuoci i funghi ripieni in forno già caldo a 200° per circa 25-30 minuti, finché saranno dorati, unendo ancora un po’ d’acqua se il fondo si asciuga troppo.
Ti potrebbe interessare anche:
Fettuccine ai funghi porcini
Quinoa con funghi brasati, broccoli e spinacini
Bocconcini di pollo con patatine novelle, funghi e carciofi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.