
I condimenti balsamici Goccia di Venturini Baldini Acetaia di Canossa, a base di pregiati mix di uve nobili invecchiati, sono il prodotto ideale per insaporire le ricette più raffinate della stagione primaverile con il loro gusto insolito e profumato.
L’inarrivabile gusto del balsamico
L’Acetaia di Canossa dei Venturini Baldini possiede e gestisce una delle più antiche e grandi acetaie della regione, che risale al XVII secolo, con più di 400 botti di legni diversi e produce un’altissima qualità di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia Dop, invecchiato da un minimo di 12 anni a più di 25 anni.
Situata sulle storiche colline di Matilde di Canossa a Roncolo di Quattro Castella, tra Parma e Reggio Emilia, la storica cantina Venturini Baldini è uno dei principali produttori di spumanti e aceti balsamici biologici di prima qualità.
Luoghi carichi di storia
La produzione di questo ingrediente unico, derivato dal mosto d’uva, è supervisionata dal Consorzio di Reggio Emilia che garantisce con la propria certificazione l’autenticità del processo produttivo. La gamma comprende anche condimenti stagionati di alta qualità e Aceto Balsamico di Modena IGP.
Il marchio Acetaia di Canossa rappresenta un forte legame con il territorio e con la storia dell’aceto balsamico. La contessa Matilde di Canossa è il personaggio storico che ha reso celebre il territorio reggiano ben oltre i suoi confini e il cui nome è indissolubilmente legato all’aceto balsamico.
Condimenti speciali
Oltre l’aceto balsamico, l’azienda produce anche alcuni condimenti innovativi e di grande interesse, sempre derivati dal mosto, perfetti per accompagnare raffinati piatti di stagione, carni, frutta e verdure.
Goccia Bianca è un pregiato condimento agrodolce di sole uve bianche Malvasia, invecchiato in antiche botti di rovere bianco per minimo 5 anni, di colore ambrato, limpido e trasparente. Il sapore è agrodolce, con gradevole accentuazione del tono agro, adatto su piatti di pesce, verdure cotte e crude, insalate di frutta.
Il fascino del rosé
Goccia Rosé è un altro pregiato condimento agrodolce di uve Ancellotta, invecchiato per minimo 5 anni in botti di frassino, di colore rosa luminoso, limpido, con un sapore delicato e fresco, adatto su salumi, carne cruda, verdure e pesce grigliato.
Goccia di Mela è invece un condimento balsamico invecchiato in botti di rovere, dolce e denso, blend di mosto d’uva bianco, succo di mele Fuji e aceto di mele. Ideale per condire insalate, formaggi, verdure bollite, fritte o alla griglia, pesce e carni bianche.
All’interno dell’azienda agricola Venturini Baldini, da una tradizionale ricetta reggiana, nasce il prezioso condimento Goccia Nera. La lenta maturazione per 8 anni circa nei legni di varie essenze caratterizzano in modo particolare questo condimento dal tipico colore bruno scuro e dal sapore agrodolce. Consente un vasto impiego in cucina al fine di creare piatti di alta gastronomia. Gustoso per insalate e pinzimoni, carni e formaggi, frutta, gelati e creme.
Anche al tartufo
Goccia di Tartufo è un delicatissimo e ricercato condimento invecchiato, che unisce l’estratto naturale di tartufo bianco al mosto d’uva cotto. Ha un profumo spiccato e un gusto intenso, può essere utilizzato in sostituzione alle scaglie di tartufo. Perfetto su risotti, formaggi freschi e stagionati, carne, cacciagione, uova di quaglia.
Ti potrebbe interessare anche:
Aceto balsamico di Modena
Aceto Balsamico di Modena: prove di degustazione
Adriano Grosoli: decano dei capitani d’impresa
Foto Ufficio Stampa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.