Sondaggio Uber Eats: il cibo è politica
Politica e cibo sono due concetti che da sempre hanno una particolare affinità nella cultura italiana, tanto da aver stimolato la creatività di alcuni tra i più grandi cantautori del nostro paese… Che cos’è la destra? Cos’è la sinistra? E il centro?
Al fine di aggiornare questa percezione al 2022, un sondaggio condotto da Uber Eats rivela quali sono i cibi che oggi gli italiani associano agli schieramenti politici tradizionali. La pasta è stata il punto di partenza. Per cominciare dalle basi, è stato chiesto quali sono i cibi che più di altri vengono associati alla politica in generale e a farla da padrona è la pasta, seguita da pizza, dolci e gelato.
Approccio al cibo Vs politica
Il regime alimentare che viene maggiormente associato alla destra coincide con la dieta ipercalorica, mentre la sinistra è rappresentata dalla dieta fruttariana. Riguardo al centro, prima fra tutte è la dieta vegana.
Cibi di destra, sinistra e centro
A scombinare gli stereotipi associati a uno dei cibi più popolari d’Italia c’è la pizza margherita: è di destra. Dello stesso schieramento seguono in classifica gli spaghetti e il burger. In quanto a cibi di sinistra al primo posto c’è il cibo etnico, seguito anche in questo caso dagli spaghetti. Mentre al terzo posto c’è il panino gourmet. I primi tre cibi definiti di centro sono ancora una volta la pizza margherita, seguita dagli spaghetti e dalla bistecca.
Location, cibo, politica
In quanto a location, il politico di destra viene immaginato al fast food, mentre al centro e a sinistra sembrano prediligere il cibo a domicilio. “Dove immagini preferirebbe mangiare un politico di destra, sinistra o centro?”. Ecco come gli italiani intervistati hanno risposto:
Politici di destra:
1. Al fast food
2. Al ristorante
3. Ordinando cibo a domicilio
Politici di sinistra:
1. Ordinando cibo a domicilio
2. Cucinando a casa
3. Al pub
Politici di centro:
1. Ordinando cibo a domicilio
2. All’aperto
3. Cucinando da casa
Gusti e sapori della politica
E’ stato chiesto agli intervistati quali sono secondo loro i tipi di cucina che meglio rappresentano destra, sinistra e centro. La cucina etnica la fa da padrona a sinistra, mentre la cucina nazionale è vista tra le preferite al centro e a destra.
E quale tipo di cottura?
Per concludere infine, abbiamo indagato anche sul tipo di cottura che secondo gli italiani intervistati è preferita dai politici dei vari schieramenti.
Politici di destra:
1. A bagnomaria
2. In padella
3. Al vapore
Politici di sinistra:
1. Al forno
2. Frittura
3. In padella
Politici di centro:
1. In padella
2. Al vapore
3. Microonde
Metodologia della ricerca
Le persone coinvolte nello studio sono stati circa mille e 200 utenti web. La ricerca è stata condotta su un campione di donne e uomini definito trasversalmente nella fascia d’età dai 20-50 anni di diverso titolo di studio e professione, includendo nello studio solo coloro che hanno fatto espressamente riferimento alla loro provenienza geografica per riferire al meglio sugli utenti indagati.
Il metodo impiegato è l’innovativo WOA (Web Opinion Analysis), uno screening della rete compiuto monitorando blog, forum e i principali social network – Facebook, Twitter, YouTube – con l’intento di captare come gli utenti web si pongono rispetto a un determinato tema. La griglia dei campi di indagine ha aggregato in macro-risposte gli interventi degli utenti sull’argomento di fondo, filtrando la grossa mole di informazioni reperite al fine di ridurle all’essenziale ed essere lavorate per i soli fini analitici che l’indagine propone
Uber Eats
Uber Eats fornisce accesso istantaneo al commercio locale e consente alle persone di cercare e scoprire i ristoranti della propria città, ordinare con un click e ricevere cibo o altro a casa in modo veloce ed affidabile. Uber Eats collabora con circa 850mila commercianti in oltre 6mila città in tutto il mondo, mantenendo i tempi di consegna al di sotto dei 30 minuti. In Italia è presente in circa 70 città, per un totale di oltre 400 comuni.
Ti potrebbe interessare anche:
Il menu di Pasqua? C’è HelloFresh!
Sommelier Wine box: degustazione su misura
Almaverde: il bio arriva in bici
Foto Ufficio Stampa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.