La tartare di tonno con panzanella ai pistacchi è una preparazione fresca e leggera per l’estate, da servire come antipasto sfizioso oppure come secondo leggero, ideale per chi sta a dieta ma non vuole rinunciare al gusto. Questa ricetta è stata studiata per American Pistachios dallo chef Omar Allievi.
Tutti pazzi per i pistacchi americani
La tartare di tonno può sostituire il primo in un pranzo tutto di pesce, oppure la puoi servire anche come antipasto: in questo caso, dimezza le dosi e metti in forma con un tagliapasta di 4-5 cm. Naturalmente leggerissima e poco calorica, la tartare di tonno può diventare anche un piatto unico molto gustoso quando fa molto caldo, accompagnato da insalate di verdure crude oppure anche da un carpaccio di frutta fresca estiva.
Taglia a coltello la tartare
Il tonno della tartare non deve essere macinato ma tritato a coltello a cubetti piccoli. Taglia prima il filetto a fettine molto sottili, poi a listerelle e infine a dadini. Se desideri una tartare ancora più sminuzzata, agisci contemporaneamente sui dadini con 2 coltelli affilati, come per fare un battuto. Ricorda che, quando è tritato, il tonno deve essere consumato il giorno stesso.
Ricetta della tartare di tonno con panzanella ai pistacchi
Per 4 persone
Per la tartare:
600 g di tonno pinna gialla freschissimo a fette grosse
50 g di carote
50 g di sedano verde
50 g di zucchina
50 g di barbabietola già cotta
50 g di cetriolo
50 g di pistacchi americani
50 g di pancarrè
60 g di misticanza
salsa di soia
succo di lime
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Per la salsa di pistacchi:
100 g di pistacchi sgusciati e spellati
aceto di mele
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione 15 min, cottura 2 min
Per la salsa, frulla i pistacchi nel recipiente del mixer a immersione con 1 cucchiaio d’aceto. 2-3 d’acqua ghiacciata, 60 ml d’olio, sale e pepe. Pulisci e taglia a cubetti molto piccoli carota, sedano e zucchina. Tuffali in una casseruola con acqua bollente salata, cuocili per 2 minuti, sgocciolali e passali sotto acqua fredda, poi mettili ad asciugare su carta assorbente da cucina.
Taglia il pancarrè a cubetti piccoli e falli dorare in padella con un filo d’olio, mescolando per 3-4 minuti, poi lasciali raffreddare. Riduci a dadini molto piccoli la barbabietola, il cetriolo e i pistacchi. Mettili in una ciotola, unisci le verdure scottate e il pane, regola di sale e pepe e mescola bene.
Trita il tonno a coltello e condiscilo con un filo d’olio, 1 cucchiaio di salsa di soia, 1 di succo di lime, sale e pepe. Disponi un tagliapasta rotondo del diametro di 8 cm inumidito su un piatto e riempilo con 1/4 di panzanella. Aggiungi 1/4 di tartare di tonno e compatta aiutandoti con il dorso di un cucchiaio.
Sfila molto delicatamente lo stampo e ripeti l’operazione per altre 3 volte. Disponi la misticanza sulla tartare di tonno, versa 1-2 cucchiai di salsa sul piatto, decora con pistacchi interi e servi.
Ti potrebbe interessare anche: Polpo, puntarelle e pesto di pistacchi
Ti potrebbe interessare anche: Crème brulée ai pistacchi
Ma anche: Pistacchi: il miracolo verde
Foto Ufficio Stampa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.