Polpo, puntarelle e pesto di pistacchi. Un mix tutto in verde per un piatto di pesce golosamente irresistibile. Bello da vedere, sano e leggero. Facile e senza problemi, si può preparare anche in anticipo e comporlo al momento di servire, come antipasto oppure come secondo con contorno di insalata di patate o di finocchi.
Pesce da leccarsi i baffi
Questa ricetta è una creazione dello chef Daniel Canzian preparata in occasione di un pranzo al ristorante Daniel per presentare una serie di snack a base di pistacchi dell‘American Pistachio Growers, con un intero menu a base dei deliziosi pistacchi.
Cuoci il polpo
Metti 1 carota, 1 cipolla e 1 costa di sedano in una pentola con 2 foglie d’alloro, 3-4 grani di pepe, poi copri con abbondante acqua fredda e porta a ebollizione. Immergi i tentacoli di un polpo da 1 kg già pulito nella pentola con l’acqua in ebollizione, tenendolo per la testa e ripeti l’operazione per altre 2 volte, quindi immergilo completamente e cuocilo per circa 1 ora e 15 minuti. Verifica la cottura infilzandolo con la forchetta, lascialo raffreddare nell’acqua di cottura, poi sgocciolalo e taglialo a tocchetti.
Ricette del polpo, puntarelle e pesto di pistacchi
Per 4 persone
400 g di polpo già cotto a tocchetti
250 g di puntarelle
150 g di pistacchi americani sgusciati e spellati
50 g di pomodorini canditi oppure crudi, tagliati a cubetti molto piccoli
1 limone non trattato
1 ciuffo di basilico
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione 20 min + riposo
Per il pesto, versa nel mixer i pistacchi, la scorza grattugiata e 3 cucchiai di succo di limone, le foglie del basilico, 80 ml d’olio e frulla fino a ottenere un composto cremoso. Regola di sale e pepe, incorpora i pomodori a pezzettini e metti in frigorifero a riposare.
Pulisci le puntarelle, elimina le foglie esterne della catalogna, ricava le puntarelle, tagliale a fettine sottili, nel senso della lunghezza, poi mettile a bagno in una ciotola con acqua e ghiaccio per 30 minuti, per fare in modo che si arriccino leggermente.
Sgocciola le puntarelle e asciugale su carta assorbente. Salale leggermente, poi disponile nel piatto con i tocchetti di polpo e irrora con il pesto di pistacchi.
Ti potrebbe interessare anche:
Carpaccio di polpo alle erbe aromatiche
Spaghetti con polpo e pesto di pomodori secchi
Polpo alla galiziana (pulpo gallego)
Foto Ufficio Stampa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.