patatas-bravas-paprika

Contorno tradizionale della gastronomia iberica, le batatas bravas alla paprika sono una ricetta golosa e irresistibile. Diffuse in tutta la Spagna, ma particolarmente iconiche a Madrid e Barcellona, rappresentano il perfetto esempio di cucina povera e conviviale, da condividere con un bicchiere di birra o di vino, insieme alle altre tapas. Il termine ‘bravas’ si riferisce loro sapore audace, dovuto alla piccantissima salsa speziata che le insaporisce.

Condimenti popolani

Patate fritte a tocchetti, croccanti fuori e morbidi dentro, devono il loro nome alla salsa brava, un condimento piccante che si prepara con il pimentòn de La Vera, una paprika affumicata spagnola Dop (Denominación de Origen Protegida), prodotta esclusivamente nella regione di La Vera, nella provincia di Cáceres, in Estremadura, Spagna. Spesso le batatas bravas si servono anche con l’allioli, la tradizionale maionese all’aglio in versione catalana, simile alla provenzale aioli.

Ricetta delle Batatas bravas alla paprika

Per 4 persone

500 g di patate a pasta gialla

olio di semi di arachidi

sale

Per la salsa brava: 

1 cucchiaio di farina 00

2 cucchiaini di paprika dolce 

250 ml di brodo vegetale o di pollo 

2 cucchiaini di paprika piccante o peperoncino in polvere 

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro 

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

sale

Preparazione 30, cottura 30 min + riposo

Sbuccia le patate, tagliale a cubotti irregolari di circa 3 cm e mettili a bagno in acqua fredda per almeno 30 minuti, per eliminare l’amido

Intanto, per la salsa brava, scalda l’olio in una casseruola, aggiungi la farina a pioggia, mescolando e tostala a fiamma media per 2-3 minuti. Unisci le 2 paprike (dolce e piccante) e il concentrato di pomodoro, poi versa a filo il brodo caldo, mescolando in continuazione e cuoci a fuoco medio per 10-12 minuti, fino a ottenere una salsa densa. Infine, regola di sale.

Sgocciola le patate, asciugale bene e friggile in abbondante olio in una padella ampia, prima a fuoco medio-basso a circa 140°, in modo da cuocerle dentro, poi alza la fiamma a 180° e cuoci ancora per qualche minuto finché saranno dorate e croccanti. Scolale su fogli di carta assorbente da cucina e salale leggermente.

Trasferisci le patate su un piatto e irrorale generosamente con la salsa brava calda. A piacere servi anche con la salsa allioli, la maionese all’aglio catalana.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Patate al forno croccantissime

Polpette di patate allo zafferano

Chips dalla croccantezza irresistibile

Foto Freepik