Le costine di maiale alla griglia con salsa barbecue sono una golosità spettacolare, soprattutto quando questa è fatta in casa. Perfette per le grigliate con gli amici e i pranzi estivi in giardino in compagnia, sono assolutamente facili da fare.
Piatto conviviale e festaiolo
Chiamate anche puntine, secondo gli usi regionali, le costine sono le punte delle costole del maiale. Di solito sono poco carnose e hanno molta cartilagine, per questo sono sempre state considerate un taglio di seconda scelta, molto usato però nella cucina popolare, perché saporitissimo. Accompagnale con insalata mista, cipolle rosse tagliate a rondelle sottili, pomodori e, a piacere, patatine fritte.
Salsa tipica
La salsa barbecue, nota anche come BBQ Sauce, è di origine americana ma è ormai diventata un classico internazionale. Se ne trovano numerose versioni con sapori e aromi che spaziano dall’agrodolce all’affumicato, al piccante. In alternativa alla salsa barbecue, puoi marinare le puntine con un mix di miele, aglio tritato, peperoncino e salsa di soia per almeno 1 ora.
Cuocile così
Sgocciola le costine dalla marinata, ungile d’olio e cuocile a lungo, girandole spesso, perché la carne di maiale deve essere ben cotta. Se preferisci, puoi anche cuocerle in forno: disponi le costine in una teglia unta oppure sulla placca foderata con carta da forno e cuocile in forno a già caldo a 180° per 15 minuti. Gira le puntine, spennellale con altra salsa e prosegui la cottura ancora per circa 30 minuti.
Ricetta delle costine di maiale alla griglia in salsa barbecue
Per 4 persone:
1,2 kg di costine di maiale
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
150 ml di birra
80 g di concentrato di pomodoro
2 cucchiai di aceto di mele
1 cucchiaio di salsa Worcester
1 cucchiaino di senape
1 rametto di rosmarino
2 cucchiai di miele
peperoncino in polvere
20 g di burro
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione 20 min, cottura 1 h e 20 min + riposo
Per la salsa, fai appassire a fiamma bassa la cipolla tritata in una casseruola con il burro, un filo d’olio e 2 cucchiai d’acqua per 5-6 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché sarà morbida.
Aggiungi il concentrato di pomodoro, la birra, l’aceto di mele, la salsa Worcester, gli aghetti di rosmarino e lo spicchio d’aglio tritati insieme, il miele e la senape. Mescola e prosegui la cottura per circa 20 minuti. Regola di sale, pepe e peperoncino, quindi frulla con il mixer a immersione.
Sciacqua intanto le costine di maiale e asciugale, tamponandole con carta assorbente da cucina. Spennellale in modo uniforme con la salsa barbecue preparata, disponile in un piatto, copri con una pellicola e mettile in frigorifero a riposare per almeno 1 ora, meglio ancora se per 3-4 ore.
Scalda bene la griglia e cuoci le costine a fiamma medio-bassa, girandole spesso e spennellandole con altra salsa, per circa 45 minuti o finché la carne si staccherà dall’osso. Regola di sale e pepe e servi subito le costine di maiale ben calde.
Ti potrebbe interessare anche: Spezzatino di manzo alla birra
Ti potrebbe interessare anche: Arrosto di maiale allo zafferano
E anche: Guancia di manzo brasata all’Amarone






Devi effettuare l'accesso per postare un commento.