Leggera e rinfrescante, la crema di cannellini e spinaci è un gustoso dip cremoso da servire su crostini e bruschette oppure da usare come salsa e condimento per insalate e secondi vegetariani come tofu, seitan o tempeh. Preparatela in anticipo: se riposa il sapore sarà più intenso perché gli ingredienti si amalgamano meglio
A piacere, potete variare anche la tipologia dei legumi: fagioli borlotti o ceci, per praticità sempre in barattolo e biologici, oppure utilizzare rucola o cime di rapa come foglie verdi al posto degli spinacini. Questa ricetta, cambiando gli ingredienti, si può proporre tutto l’anno e piacerà particolarmente ai vegani.
Per 4 persone
240 g di fagioli cannellini bio in barattolo (peso sgocciolato)
300 g di spinacini freschi puliti
1 scalogno piccolo
10 g di alga spirulina in polvere
2 rametti di timo
brodo vegetale
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Spellate lo scalogno, tritatelo finemente, mettetelo in un’ampia padella e fatelo appassire a fiamma bassa con un filo d’olio, 2 cucchiai d’acqua e un pizzico di sale per 3-4 minuti.
Aggiungete gli spinacini nella padella, coprite e cuocete per 2-3 minuti, mescolando di tanto in tanto, poi lasciate raffreddare.
Intanto, sgocciolate i cannellini dal liquido di conservazione e disponeteli nel recipiente del mixer. Unite gli spinacini con il fondo di cottura, le foglioline del timo, sale, pepe, 3-4 cucchiai di brodo vegetale e 2 d’olio e frullate fino a ottenere un composto cremoso e morbido, unendo eventualmente altro brodo, se serve.
Coprite con pellicole e mettete in frugifero a riposare per almeno 3 ore. Servite la crema con crostini di pane tostato o altro a piacere.
(immagine:nondairydreamer.com)