Piatto povero ma delizioso
Il segreto per una frittata perfetta? Sbattere poco le uova, perché altrimenti il composto perde di consistenza.A piacere, puoi farcire la frittata con le cipolle rosse con formaggi freschi o stagionati, salumi o verdure, tonno sott’olio, sottaceti e quant’altro ti piace.
Ricetta della frittata con cipolle rosse e zenzero
Per 2-4 persone
6 uova
1 cipolla rossa di Tropea
1 cucchiaino di zenzero spellato e grattugiato
2 cucchiai di vino bianco
1 cucchiaio di aceto di mele o di vino
zucchero
1 ciuffo di prezzemolo o coriandolo
50 g di insalatine miste
2 cetrioli non troppo grandi
8 ravanelli
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione 20 min, cottura 15 min
Sbuccia la cipolla, tagliala a spicchi e poi a pezzettini, e falla appassire a fiamma bassa in una padella con un filo d’olio per 3-4 minuti mescolando. Sfuma con il vino e l’aceto, unisci 1/2 cucchiaino di zucchero e lo zenzero e prosegui la cottura per 7-8 minuti, mescolando di tanto in tanto e unendo poca acqua calda finché la cipolla sarà ben morbida.
Sbatti 3 uova in una ciotola con un pizzico di sale e pepe, ma senza amalgamarle troppo, poi unisci metà delle cipolle e metà delle foglie del prezzemolo tritate.
Scalda una padella ampia, versa un filo d’olio e unisci il composto. Abbassa la fiamma e prosegui la cottura per 3-4 minuti finché la base della fritta sarà dorata e la superficie ancora leggermente cremosa. Piega a metà la frittata e tienila in caldo. Ripeti per la seconda frittata con gli ingredienti rimasti.
Disponi le frittate nei piatti, possibilmente scaldati, suddividi l’insalatina, i ravanelli tagliati a pezzetti e i cetrioli affettati finemente e servi con fette di pane tostato.
Ti potrebbe interessare anche: Omelette al formaggio
Ti potrebbe interessare anche: Le uova strapazzate
Ma anche: Crepes di pastella facili
Foto Freepik
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.