Gli gnocchi verdi di patate e ricotta sono una facile preparazione, tipica della cucina di casa della tradizione italiana. In questo caso, la variante è più gustosa rispetto ai classici gnocchi, arricchita dalla presenza degli spinaci, che conferiscono il caratteristico colore verde, e ha un sapore più intenso dovuto alla presenza del mix di patate e formaggi. Il risultato è un composto morbido ma consistente, da lavorare con cura per ottenere tanti piccoli gnocchi dalla forma irregolare e da condire con sughi deliziosi.
I bambini ne vanno pazzi
Se preferisci, puoi preparare gli gnocchi solo con ricotta e spinaci, senza le patate: in questo caso utilizzane 350 g e procedi come indicato. A piacere aromatizza con foglie tritate di basilico, aneto o scorza di limone grattugiata. Gli gnocchi sono ottimi anche con sugo di pomodoro, pesto di pomodori secchi oppure conditi con salsa di noci ligure.
Ricetta degli Gnocchi verdi di patate e ricotta
Per 4 persone
1 kg di spinaci
200 g di ricotta romana
200 g di patate lessate
2 uova
150 g di grana padano grattugiato
50 g di farina 00
noce moscata
foglie di salvia (facoltative)
100 g di burro
sale e pepe
Preparazione 30 min, cottura 10 min
Pulisci gli spinaci, eliminando le radici e le parti sciupate e sciacquali molto bene, per eliminare ogni traccia di terra. trasferiscili in un’ampia padella antiaderente e cuocili senza condimenti per 7-8 minuti con il coperchio. Lasciali intiepidire, scolali e strizzali bene, poi tritali.
Intanto, lavora la ricotta in una ciotola, per ammorbidirla. Aggiungi gli spinaci, le uova, 100 g di formaggio grattugiato, 10 g di farina, sale, pepe e noce moscata, mescolando finché gli ingredienti sono ben amalgamati.
Preleva il composto con un cucchiaino, formando tante palline irregolari. Passale, man mano, nella farina rimasta e disponile su un vassoio foderato con carta da forno, senza sovrapporle.
Porta a ebollizione abbondante acqua in una casseruola ampia, salala e abbassa la fiamma. Immergi gli gnocchi nell’acqua, pochi alla volta e cuocili per 1 minuto, scolandoli con un mestolo forato man mano che vengono a galla, e distribuendoli direttamente nei piatti. Irrora la superficie con il burro fuso rosolato insieme alle foglie di salvia, spolverizza con il formaggio grattugiato rimasto e servi.
Ti potrebbe interessare anche:
Gnocchi alle mandorle in salsa piccante
Gnocchi di patate fatti in casa
Passatelli tradizionali al limone
Foto Freepik
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.