Uno sformato ghiotto e ricco a base di verdura e formaggio: il gratin di finocchi alla fontina è un modo per rendere appetitose le verdure anche per quelli che non le amano, come i bambini, e non solo. L’apprezzeranno tantissimo e ne chiederanno ancora…
Sformato di verdura grande freddo
Un piatto antifreddo, caldo e nutriente, un vero comfort food per gratificarsi: basta anche una piccola porzione, se il problema è contenere le calorie. Se vuoi poi arricchire ulteriormente il gratin di finocchi alla fontina e renderlo un piatto unico ancora più ricco anche di sapore, aggiungi 120 g di prosciutto cotto oppure di Praga spezzettato grossolanamente, riducendo però a 200 g il peso di fontina. La nota aromatica del liquore all’anice esalta il sapore dei finocchi e li rende particolarmente gustosi, ma è facoltativo, soprattutto se ci sono i bambini.
Ricetta del gratin di finocchi alla fontina
Per 4 persone
700 g di finocchi
250 g di fontina valdostana Dop
grana padano grattugiato
300 ml di panna fresca
30 g di burro
3 cucchiai di liquore all’anice (facoltativo)
pangrattato
noce moscata
sale e pepe
Preparazione 20 min, cottura 50 min
Taglia la sommità con la parte verde e le barbine dei finocchi ed elimina le parti esterne sciupate. Dividili a metà, elimina la base, poi affettali non troppo sottili nel senso della larghezza.
Fondi 10 g di burro in una padella ampia, disponici metà fettine di finocchio in un solo strato, irrorale con 100 ml di panna e cuocile a fiamma media per 4-5 minuti, mescolando di tanto in tanto con delicatezza, finché saranno cotti ma ancora al dente. Regola di sale, pepe e noce moscata, trasferiscili in un piatto e cuoci allo stesso modo i finocchi rimasti.
Disponi uno strato di fettine di finocchio in una teglia unta con il burro rimasto e spolverizzata con pangrattato. Aggiungi uno strato di fontina a dadini e spolverizza con un velo di grana padano grattugiato. Prosegui fino a esaurire gli ingredienti. Irrora la superficie con il liquore (se lo usi), poi con i 100 ml di panna rimasta e spolverizza con abbondante grana padano e un po’ di pangrattato.
Cuoci il gratin di finocchi alla fontina in forno già caldo a 200° per circa 25-30 minuti, finché la superficie sarà dorata. Sforna, lascialo riposare per 5 minuti, poi servi.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.