Deliziosa e coloratissima, l’insalata di misticanza con feta e frutti di bosco non solo è bella ed elegante da vedere, ma anche molto gustosa e leggera.
Dolcemente aromatica, l’insalata di misticanza con feta e frutti di bosco è una ricetta che può essere servita come entrée leggera oppure in sostituzione del primo, per iniziare il pranzo con una ricetta facile e chic. A piacere, potete variare il formaggio scelto: usate i fiocchi di latte o il quartirolo se volete un effetto light, per chi è sempre a dieta ma non vuole rinunciare al piacere del formaggio; scegliete invece un gorgonzola piccante o un roquefort per una raffinata versione gourmande. Servite l’insalata di misticanza con feta e frutti di bosco con un calice di prosecco o di spumante rosé.
Per 4 persone
120 g di misticanza già pronta o un mix di insalate miste, tipo lattughino, rucola, spinacini, radicchio rosso, ecc., già pulite
125 g di mirtilli
125 g di lamponi
150 g di fragole
60 g di gherigli di noci
40 g di mirtilli rossi disidratati (cranberries) o uvetta
200 g di formaggio feta
aceto balsamico
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Pulite le fragole, sciacquatele e mettetele ad asciugare su carta assorbente da cucina, poi eliminate la corona di foglioline e tagliatele a fettine, in senso orizzontale.
Sciacquate mirtilli e lamponi e disponeteli ad asciugare su carta assorbente da cucina. Sciacquate la feta sotto acqua fredda corrente per eliminare l’eccesso di sale e asciugatela con carta assorbente da cucina, poi sbriciolatela grossolanamente.
Versate in un barattolo con il tappo a vite 4 cucchiai d’olio, 2 cucchiai di aceto balsamico, sale e pepe. Chiudete e scuotete con energia, fino a ottenere una salsina ben amalgamata e cremosa.
Suddividete in 4 piatti le insalatine, i mirtilli, le fragole e i lamponi, i cranberries, la feta e i gherigli di noce spezzettati grossolanamente, irrorate con la vinaigrette e servite subito l’insalata di misticanza con feta e frutti di bosco.
(immagine:reciperunner.com)