L’insalata Waldorf è una ricetta classica della grande ristorazione alberghiera d’Oltreoceano e prende il nome dal famoso Hotel Waldorf Astoria di New York, dove sembra sia stata servita per la prima volta alla fine dell’800.
Alta ristorazione alberghiera
Incerti invece il creatore e l’anno della sua comparsa sulle lussuose tavole del ristorante dell’albergo: la versione più accreditata sostiene che l’insalata Waldorf vide la luce nel 1893 per merito del maitre svizzero Oscar Tschirky, che mise insieme una serie di ingredienti insoliti, dalle noci al sedano, con la mela che dona freschezza e profumo.
Mayo veg
L’insalata Waldorf originale deve essere condita con una salsa alla maionese piuttosto liquida: in questa ricetta è stata usata una maionese vegana, cioè senza uova. Preparala con qualche ora di anticipo, così sarà più gustosa. Gusta l’insalata Waldorf vegana come antipasto o come contorno.
Ricetta dell’insalata Waldorf vegana
Per 4 persone
1 cespo di lattuga
2 mele Granny Smith
80 g di gherigli di noce
1 cuore di sedano bianco
100 g di maionese vegana
1 limone
1 grappolino d’uva (facoltativo)
sale e pepe
Preparazione 15 min
Pulisci la lattuga, eliminando le foglie esterne sciupate e il torsolo. Spezzetta le foglie di lattuga con le mani, trita grossolanamente i gherigli di noce. Lava e asciuga il cuore di sedano e taglialo a rondelle e spremi il succo del limone.
Priva le mele del torsolo, poi tagliale a dadini. Mettili man mano in una ciotola e irrorali con il succo di 1/2 limone, in modo che non anneriscano. Ricava i chicchi d’uva e tagliali a metà, eliminando i semi. Amalgama alla maionese il succo di limone rimasto e un pizzico di sale, in modo da ottenere una salsina piuttosto fluida.
Disponi l’insalata in una ciotola, aggiungi i dadini di mela sgocciolati, il sedano e i chicchi d’uva e spolverizza con i gherigli di noce. Condisci l’insalata Waldorf con la salsa alla maionese preparata, insaporisci con una macinata abbondante di pepe e servi.
Ti potrebbe interessare anche:
Insalata di arance e finocchi con olive e menta
Insalata di misticanza con feta e frutti di bosco
Le mele bio Val Venosta
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.