Ottimo da portare in ufficio, per fare uno spuntino durante lo sport oppure per il pic nic: tante sono le occasioni per preparare un goloso e inedito panino al sesamo con crema di sardine, olive e spinacini.
Goloso sandwich fai da te
Inoltre, la crema di sardine è una ricetta versatile, che si può preparare anche con sgombri o con tonno, e utilizzare anche su bruschette o friselle, decorando, per variare, con capperini dissalati e pomodorini a pezzetti.
Ricetta del panino al sesamo con crema di sardine, olive e spinacini
Per 4 persone
8 fette grandi di pane casereccio al sesamo
300 g di sardine sott’olio (peso sgocciolato di 3 scatole di circa 120 g)
2-3 cucchiai di olive nere, tipo taggiasche o Kalamata
40 g di spinacini
1 cipollotto fresco
3-4 rametti di timo
1 limone non trattato
50 g di burro
sale e pepe
Preparazione 10 min
Elimina le radichette, la guaina esterna e la parte verde del cipollotto e taglialo a fettine. Dividi a metà le olive, elimina il nocciolo e tagliale a pezzi grossi. Sciacqua gli spinacini e asciugali con carta assorbente da cucina.
Sgocciola bene le sardine, eliminate le lische interne, metti i filetti nel recipiente del mixer con il burro ammorbidito a temperatura ambiente, la scorza grattugiata e 3 cucchiai di succo di limone, il cipollotto preparato, le foglioline di timo, un pizzico di sale e un’abbondante macinata di pepe.
Frulla fino a ottenere un composto morbido e cremoso, poi incorpora le olive a pezzi. Se hai tempo, fai riposare la crema di sardine in frigorifero per almeno 1 ora.
Scalda le 8 fette di pane sotto il grill 2 minuti per parte. Spalmane 4 con uno spesso strato di crema di sardine, distribuiscici sopra le foglie degli spinacini. Sovrapponi le 4 fette rimaste, dividi i panini a metà e servili subito.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.