Il calzone è una gustosa preparazione tradizionale napoletana, spesso gustata come alternativa alla pizza. Preparato con lo stesso impasto di pane, si può farcire con tantissime varianti e ingredienti.
Quello classico contiene pomodoro, ricotta, scamorza e prosciutto, ma le verdure possono essere le più varie secondo la stagione: funghi a fettine, peperoni a dadini, zucca, spinaci, e così via. Sbizzarritevi a creare le vostre ricette personali del calzone; potete anche preparali in anticipo e surgelarli immediatamente; in questo caso caso, metteteli in forno direttamente dal freezer, ma calcolate almeno 1/3 di tempo in più di cottura. Non tirate la pasta mentre sigillate il calzone per non rischiare di strapparla o di assottigliarla troppo. Farcite il calzone solo al momento di infornarlo, altrimenti il ripieno renderà umida la pasta che perderà croccantezza. Un’idea diversa per utilizzare il calzone come primo o finger food? Preparate 4 mini calzoni di 15 cm di diametro e cuoceteli per 15 minuti.
Per 2 calzoni
Per la pasta:
300 g farina 0
200 g farina Manitoba
25 g lievito di birra
250-270 ml di acqua minerale naturale
1 cucchiaino di zucchero
Per farcire:
400 g di ricotta, meglio se di pecora
200 g di scamorza affumicata
50 g di pecorino grattugiato
200 g di cimette di broccoli
4 fette di prosciutto affumicato
olio extravergine di oliva
peperoncino in polvere
sale
Sciogliete il lievito in una ciotola con 50 ml di acqua minerale tiepida. Unite 50 g di farina e lo zucchero e amalgamate. Coprite con una pellicola e lasciate lievitare per 30 minuti.
Disponete a fontana sul piano di lavoro la farina rimasta. Mettete nell’incavo il composto lievitato e l’acqua rimasta a temperatura ambiente. Spolverizzate esternamente sui bordi con 1 cucchiaino di sale. Lavorate l’impasto con energia per 10-15 minuti e sbattete la pasta più volte sul piano di lavoro. Formate una palla, trasferitela in una ciotola unta d’olio, praticatevi un taglio a croce, coprite con un telo e lasciate lievitare in luogo tiepido per almeno 2 ore.
Intanto, tuffate le cimette di broccoli in abbondante acqua bollente salata e cuocetele per 2-3 minuti, poi sgocciolatele. Disponete la ricotta in una ciotola e ammorbiditela con la forchetta. Aggiungete la scamorza tagliata a dadini, il pecorino grattugiato e mescolate. Lavorate per 1-2 minuti la pasta lievitata per sgonfiarla e dividetela in 2 parti.
Disponete un pezzo di pasta su un foglio di carta da forno e stendetelo con il matterello, in modo da ottenere 1 disco di circa 30 cm di diametro. Stendete nello stesso modo anche il secondo pezzo di pasta. Suddividete su un lato dei dischi la crema di ricotta, il prosciutto, i broccoli, spolverizzate con un pizzico di peperoncino e irrorate con un filo d’olio.
Piegate a metà i dischi di pasta sul ripieno, in modo da ottenere 2 mezzelune e sigillate i bordi dei calzoni, pizzicandoli con la punta delle dita. Aiutandovi con la carta da forno, trasferite i calzoni sulla placca e cuoceteli in forno già caldo a 220 °C per circa 25 minuti. Coprite i calzoni con un telo, lasciateli riposare per 3-4 minuti e poi servite.
(immagine:recettesdelamort.ca)