
La pizza sfogliata con verdure è una ricetta veloce e facilissima, anche da improvvisare con quello che c’è in casa e ideale per riciclare avanzi. Simile a quella che viene chiamata la Pizza Parigina, è però farcita anche con verdure e sottoli, in modo da dare un gusto decisamente più intenso.
Subito pronta
Se preferisci fare l’impasto di base, disponi 500 g di farina 0 a fontana sulla spianatoia, pratica un incavo al centro e versaci 260 ml di acqua tiepida, in cui avrai sciolto 25 g di lievito di birra fresco o 7 g disidratato e 1 cucchiaino di zucchero. Spolverizza la farina all’esterno, con 1 cucchiaino di sale e lavora con energia, fino a ottenere un impasto omogeneo. Forma una palla, ungila con un velo d’olio extravergine, pratica un taglio a croce, copri con un telo e lascia lievitare per circa 2 ore. Riprendi l’impasto, lavoralo e poi procedi come nella ricetta.
Ricetta della Pizza sfogliata con verdure
Per 4 persone
2 confezioni di pasta sfoglia fresca pronta
700 g di pasta di pane pronta per pizza
200 ml di salsa di pomodoro pronta
1 uovo
120 g di fagiolini già cotti
100 g di falde di peperoni sott’olio
100 g di sottoli misti
120 g di prosciutto cotto a fettine
150 g di provola o scamorza dolce
zucchero
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione 15 min, cottura 30 min
Dividi la pasta in 2 parti, lavorala e poi stendila con le mani formando 2 dischi sottili di circa 16-18 cm di diametro in 2 teglie, leggermente unte d’olio. Falle riposare per 30 minuti, poi stendi su ciascuna pizza la salsa, condita con un pizzico di zucchero sale e pepe.
Taglia la provola a fettine molto sottili. Se la possiedi, usa l’affettatrice. Copri il pomodoro con le fettine di provola, aggiungi sopra le fette di prosciutto cotto, completa con i fagiolini, le falde doi peperoni e i sott’olio a piacere.
Stendi i rotoli di pasta sfoglia e trasferiscili sopra la pizza, eliminando l’eccesso dei bordi (riutilizzalo per fare dei salatini). Pizzica i bordi, in modo da far aderire bene i 2 impasti e bucherella la sfoglia con la forchetta. Spennella le superfici delle pizze con l’uovo sbattuto e cuocile in forno già caldo a 200° per circa 30 minuti. Sfornale e lasciale riposare per 5 minuti, poi servi.
Ti potrebbe interessare anche:
Pizza alla parmigiana di melanzane
Pizza ai quattro formaggi
Flammkuchen (focaccia alsaziana alle cipolle)
Foto Freepik
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.