
Una ricetta golosa e creativa, con i deliziosi profumi della macchia mediterranea che, evocano il limpido mare della Grecia. Facile e leggera, la ricetta dell’orata agli agrumi con bulgur speziato di Fish from Greece è perfetta per festeggiare Pasqua o Pasquetta nelle prime giornate di sole di primavera.
Sapore di mare dalla Grecia
Aria frizzante, balconi in fiore e giornate più lunghe… La primavera è arrivata, portando con sé la festività che segna il risveglio della natura dopo il lungo inverno. Nella particolare occasione della Pasqua, Fish from Greece propone un’orata con agrumi con bulgur speziato al sesamo, una profumata ricetta creata dalla chef Dina Nikolaou con il contributo del dietologo Dimitris Grigorakis e facilmente realizzabile nel forno di casa, per un pranzo di festa al sapore di mare della Grecia.
Il pesce fresco greco Fish from Greece propone cinque prodotti di eccellenza: l’orata, il branzino, l’ombrina boccadoro, il pagro maggiore e la ricciola, che portano sulla tavola tutta la ricchezza, la diversità e la purezza provenienti dalla trasparenza dei mari della Grecia, ecosistema ideale per l’allevamento di pesce fresco e sano.
Un consumo regolare di pesce fresco e di qualità è consigliato in tutte le stagioni per una dieta sana, bilanciata, ricca di benefici per il cervello e per tutto il corpo, grazie all’apporto di proteine, vitamine, minerali e acidi grassi essenziali omega3, toccasana per la memoria.
Ricetta equilibrata
La ricetta consigliata da Fish from Greece per le festività pasquali è stata studiata in collaborazione con il dietologo Dimitris Grigorakis, per dare i corretti suggerimenti per la preparazione di un piatto unico bilanciato in grado di fornire i principali macronutrienti, tra cui carboidrati, proteine e grassi, senza tralasciare un buon apporto di vitamine, minerali e fibre.
HAPO – Hellenic Aquaculture Producers Organization, depositaria del marchio Fish from Greece, è impegnata a offrire ai consumatori, giorno dopo giorno, la freschezza, il gusto, le proprietà nutritive e la qualità eccellente del pesce d’acquacoltura greca, allevato con cura da professionisti esperti, nel rispetto dell’ambiente e delle normative europee. I pesci freschi Fish from Greece raggiungono i diversi mercati in modo rapido e sicuro, mantenendo inalterati i valori nutrizionali, le caratteristiche qualitative e il loro gusto unico.
Buona Pasqua e Pasquetta da Fish from Greece!
Ricette dell’orata agli agrumi con bulgur speziato
Per 4 persone
2 grandi orate Fish from Greece già pulite
1 arancia
1 lime
1 limone
1 pompelmo
2 cucchiai di senape di Digione
succo di 2 arance
1 ciuffo di origano fresco
1 ciuffo di prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Per il bulgur
250 g di bulgur
380 ml di brodo vegetale caldo
1 cipolla tritata finemente
1/2 peperoncino rosso piccante
1 mazzo di prezzemolo tritato finemente
1 mazzetto di menta
1 ciuffo di aneto
5-6 foglie di basilico
succo di 1 limone
succo di 1 arancia
60 ml di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di sesamo
100 g di pomodori secchi tagliati finemente
chicchi di melagrana (facoltativi)
1/4 di cucchiaino di paprika
sale e pepe
Preparazione 20 min, cottura 30 min
Accendi il forno a 170° in modalità ventilata. Taglia a fettine sottili l’arancia, il limone, il lime e il pompelmo. Mescola in una ciotola il succo delle due arance con la senape, 80 ml d’olio, il sale e il pepe.
Stendi sul piano di lavoro 2 ampi fogli di carta da forno e coprili con le fettine di frutta. Disponici il pesce e spennellalo con il composto preparato, irrorando anche l’interno del pesce. Inserisci all’interno un ciuffo di foglie di prezzemolo tritato, aggiungi qualche fettina di agrumi e spolverizza il pesce con l’origano. Chiudi bene i cartocci e trasferiscili sulla placca. Metti la teglia nel forno e cuoci per 30 minuti.
Per il bulgur, versa il bulgur in una ciotola e irroralo con il brodo bollente. Mescola bene, copri e lascialo riposare finché avrà assorbito il brodo. Aggiungi e gli ingredienti rimasti e le spezie, regola sale e pepe e mescola. Servi il bulgur accanto al pesce.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.