satay-pollo-salsa-arachidi

Il satay di pollo con salsa di arachidi è un piatto tipico del Sud-est asiatico, molto diffuso in Indonesia, Malesia, Singapore e Thailandia. Spiedini di carne marinata (pollo, manzo, agnello, maiale o anche capra e pesce) grigliati alla brace e serviti con salsa di arachidi o altre salse speziate. La carne è tagliata a pezzetti, infilata su bastoncini di bambù e marinata con spezie, curcuma, aglio, coriandolo e talvolta latte di cocco. La salsa di accompagnamento più famosa è quella di arachidi, cremosa e leggermente piccante, ma esistono varianti regionali con salsa di soia dolce (kecap manis), salsa al peperoncino o persino al curry. Street food molto popolare, si trova anche nei ristoranti ed è spesso servito con riso pilaf o lontong, cubetti di riso pressato.

Sapori d’Asia 

Le arachidi sono i semi di una leguminosa, non quindi frutta secca vera e propria, ma legumi della stessa famiglia di fagioli e lenticchie. Dopo la fioritura, i fiori si piegano e spingono i frutti nel terreno, dove i baccelli maturano crescendo sottoterra. Molto ricche di proteine e grassi buoni, fibre, vitamine, magnesio e potassio, le arachidi sono molto nutrienti e sazianti, e sono un ingrediente base per molte cucine nel mondo. Si consumano crude, tostate, salate o trasformate in burro d’arachidi, olio di arachidi o farine. Le arachidi sono anche uno degli allergeni più comuni e, in persone predisposte, possono causare reazioni anche gravi. Bisogna poi consumarle con moderazione perché molto caloriche.

Ricetta del Satay di pollo con salsa di arachidi

Per 4 persone

600 g petto di pollo

200 ml di latte di cocco

curry in polvere

20 g di zucchero di canna

1 ciuffo di coriandolo (facoltativo)

salsa di soia

sale e pepe

Per la salsa:

200 g di burro d’arachidi

aceto di riso o di mele

tamari

miele

1 pezzettino di zenzero fresco

1 spicchio d’aglio

peperoncino in polvere

arachidi salate

sale

 

preparazione 20 min, cottura 12 min + riposo

Taglia il petto di pollo a striscioline e disponile in una ciotola. Mescola il latte di cocco con il curry, 3 cucchiai di salsa di soia e 1 di zucchero di canna, poi versa il composto sul pollo, sala poco e spolverizza con pepe e con il coriandolo tritato, se lo usi. Copri con la pellicola e fai riposare al fresco per almeno 3-4 ore.

Sgocciola le striscioline di pollo dalla marinata, infilzale su spiedini di bambù e cuocili sulla piastra caldissima, spolverizzata con un pizzico di sale, per 7-8 minuti, girandoli spesso.

Per la salsa, versa in una casseruola il burro di arachidi, diluiscilo con 5-6 cucchiai d’acqua e 3 di aceto, 3 di tamari e 3 di miele. Unisci lo spicchio d’aglio tritato, lo zenzero sbucciato e grattugiato, porta a ebollizione e cuoci per 3-4 minuti. Frulla il composto, regola di sale e peperoncino, unisci le arachidi tritate grossolanamente e servi gli spiedini con la salsa.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Pollo fritto all’americana

Ali di pollo allo sciroppo d’acero

Ali di pollo con castagne alla cinese

Pollo alle spezie Tex-Mex

Foto Freepik