
Il semifreddo di meringa con lamponi e pistacchi è
xxxx
xxxx
Ricetta del Semifreddo di meringa con lamponi e pistacchi
5 albumi (circa 150 g)
250 g di zucchero a velo vanigliato
250 g di lamponi
300 ml di panna fresca
120 g di pistacchi spellati
1 cucchiaio di estratto di vaniglia naturale
succo di limone
Almeno 6 ore prima di iniziare il dolce, metti 200 g di lamponi nel freezer in modo che siano ben sodi e rimangano interi nel composto. Trita molto grossolanamente 100 g di pistacchi.
Monta gli albumi a neve con 3 gocce di succo di limone in una ciotola. Trasferisci la ciotola in una casseruola con acqua in leggera ebollizione, senza che tocchi il fondo e, continuando a montare con la frusta elettrica, aggiungi lo zucchero a velo setacciato, poco per volta a pioggia, e prosegui la cottura a fiamma bassissima ,finché gli albumi saranno ben densi, lucidi e caldi. Togli la ciotola dal fuoco, trasferiscila in una ciotola più grande riempita con cubetti di ghiaccio e continua a montare, finché il composto si sarà raffreddato.
Versa la panna ben fredda in una ciotola raffreddata e montala con la frusta elettrica, quindi incorpora la meringa preparata, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontarla. Unisci anche i pistacchi tritati e i lamponi.
Fodera uno stampo rettangolare da circa 1,2 litri di capacità con un foglio di pellicola, lasciando fuoriuscire con abbondanza i lembi. Versa il composto all’interno, livellalo con una spatola, coprilo con la pellicola che fuoriesce e mettilo in freezer per almeno 8 ore, meglio se per tutta una notte.
Per sformare, immergi per un istante la base dello stampo in acqua calda, coprilo con il piatto di portata e capovolgi. Decora con le foglioline di menta e servi.
Ti potrebbe interessare anche:
Semifreddo di castagne alla vaniglia
Gelato al tè matcha
Semifreddo alle mandorle con fichi
Foto Freepik
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.