La golosissima carne dall’interno rosato e morbido che si gusta a fettine sottili, preparata in casa al momento è davvero deliziosa. Per eseguire alla perfezione il vero roast beef all’inglese, non c’è un segreto particolare: la ricetta della gustosa carne è semplice e riesce sempre alla perfezione, basta seguire le regole e fare attenzione ai tempi di cottura.
Facilissimo e delizioso
Per prepararlo, scegli una carne di alta qualità, come per esempio quella irlandese, ottenuta da manzi allevati al pascolo. Classico della cucina anglosassone apprezzato ormai in tutto il mondo, il roast beef si gusta tiepido oppure freddo, accompagnato da una citronnette alle erbe aromatiche miste, frullate con olio, succo di limone, sale e pepe, oppure una salsa agrodolce di frutti rossi o un chutney di mango o la classica mint sauce. Per servire il vero roast beef all’inglese secondo la tradizione originale, non faf mancare anche una teglia di patate al forno e insalata verde.
Ricetta del vero roast beef all’inglese
Per 4 persone
1 kg di costata di manzo senza osso (o controfiletto o lombata) già legato dal macellaio
4-5 rametti di rosmarino
salsa Worcester
senape dolce
200 ml di vino bianco secco
burro
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione 10 min, cottura 25 min + riposo
Elimina le eventuali parti grasse della carne, lasciandone soltanto uno strato sottile che servirà per mantenerla morbida e succosa durante la cottura. Irrorala con qualche goccia di salsa Worcester e massaggiala, poi spalmala con un velo di senape e un filo d’olio, spolverizzala con il rosmarino tritato e lasciala marinare per almeno 15 minuti.
Disponi la carne in una teglia con un filo d’olio e una noce di burro e cuocila in forno già caldo a 240° per 10 minuti, girandola almeno una volta. Sala, pepa e abbassa la temperatura a 200°. Prosegui la cottura dai 15 ai 25 minuti, secondo il grado di cottura che preferisci, girando la carne spesso, senza forarla e versando il vino bianco, poco per volta, se il fondo tende ad asciugarsi.
Sforna il roast beef, avvolgilo in un foglio di alluminio e fallo riposare per 10 minuti. Se lo servi freddo, sistemalo in un piatto, appoggiaci sopra due pesi e lascialo raffreddare.
Trasferisci il roast beef sul tagliere e taglialo a fettine molto sottili. Puoi anche usare un coltello elettrico o un’affettatrice, in modo da ottenere fette il più possibile regolari. Sistemale in un piatto da portata e servi il roast beef all’inglese con verdure grigliate o patate al forno.
Ti potrebbe interessare anche:
Bistecca alla fiorentina
Filetto al pepe verde con salsa alla panna e Cognac
Tartare terra-mare con maionese al whiskey
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.