Torta-soffice-con-crema-al-cioccolato-e-torrone-ricetta-parliamo-di-cucina

Il torrone è un goloso prodotto di pasticceria che si consuma soprattutto nel periodo del feste natalizie, un dolce di tradizione che può diventare ingrediente per tantissime interpretazioni. La torta soffice con crema al cioccolato e torrone è una delizia insolita da preparare per i giorni di festa. Ma non solo…

Dolce natalizio per eccellenza

Per questa torta il torrone è stato tritato finemente e aggiunto come pralina al composto della ganache di cioccolato che la farcisce e poi sbriciolato come decoro sulla superficie. Ricorda che il torrone per essere tritato nel mixer deve essere ben secco e rigido: il trucco è congelarlo per almeno 6 ore nel freezer, così diventerà rigido e croccante, facilissimo da sbriciolare a coltello oppure nel mixer.

Ricetta creativa

Questa ricetta è una creazione della food stylist Antonella Pavanello ed è stata tratta dal ricettario Torrone a modo mio’ editato in tiratura limitata per Sperlari. Un libro per celebrare le feste con nuovo ricette fornite da professionisti del food, blogger, clienti dell’azienda che si sono sbizzarriti a trovare un nuovo mood creativo per i suoi ingredienti. Con ottimi risultati.

Ricetta della torta soffice con crema al cioccolato e torrone

Per 8-10 porzioni

200 g di torrone Classico alla Mandorla Sperlari

80 g di farina 00

80 g di fecola di patate

150 g di zucchero

6 uova

200 g di cioccolato fondente oppure bianco, a piacere

250 ml di panna fresca

1 arancia non trattata

60 ml di liquore all’arancia tipo Grand Marnier o Cointreau

1 cucchiaio di zucchero a velo

sale

Preparazione 30 min, cottura 1 h

Sguscia le uova e separa i tuorli dagli albumi. Monta in una ciotola con la frusta elettrica i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale, finché saranno chiari e spumosi, poi incorpora delicatamente gli albumi montati a neve con 3 gocce di succo d’arancia, quindi aggiungi a pioggia la farina e la fecola setacciate insieme in 3-4 volte, mescolando in continuazione.

Versa l’impasto in uno stampo a cerniera da 22-24 cm di diametro, foderato con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato, e cuoci la torta in forno già caldo a 180° per circa 45-50 minuti. Sfornala e lasciala raffreddare completamente.

Taglia a metà la torta in senso orizzontale, ricavando 2 dischi. Grattugia la scorza dell’arancia e tienila da parte, poi spremila e mescola il succo con il liquore, quindi irrora le due metà della torta dal lato interno.

Trita finemente al mixer 130 g di torrone (prima congelato nel mixer). Metti invece quello rimasto in un fogli di carta da forno piegato a metà e spezzettalo grossolanamente con il batticarne. Fai fondere il cioccolato spezzettato con la scorza d’arancia grattugiata e 100 ml di panna al microonde o a bagnomaria, poi unisci il torrone tritato al mixer e spalma la crema sulla base, quindi riposiziona la parte superiore.

Prima di servire, monta la panna rimasta ben fredda con lo zucchero a velo, distribuiscila sulla superficie e i lati della torta poi spolverizza la superficie con il torrone spezzettato e servi.

Ti potrebbe interessare anche: Zuccotto al torrone e lamponi

Ti potrebbe interessare anche: Cotechino con crema di zucca al torrone 

Ma anche: Cremona: le dolci note del torrone

E anche: La magia del torrone