zuppa_legumi_guanciale_citterioIn occasione della Giornata mondiale dei legumi, Citterio ha studiato delle deliziose zuppe ispirate alla tradizione italiana  della cucina povera, preparazioni di origine contadina, rustiche e naturali, dai sapori semplici e genuini, da preparare in modo facile e da esaltare in chiave gourmet con le Tagliette di  guanciale. 

L’uovo in camicia

Versa in una casseruola 1 litro d’acqua, aggiungi 1 cucchiaio d’aceto e 2 cucchiaini di sale grosso, copri e porta a ebollizione. Sguscia 1 uovo in una ciotola, gira l’acqua con un cucchiaio per creare un mulinello e fai scivolare lentamente al centro l’uovo, poi abbassa subito il fuoco al minimo. Raccogli subito l’albume intorno al tuorlo con il mestolo forato, girando le frange verso l’interno e cuoci per 3 minuti, quindi sgocciola l’uovo e trasferiscilo su carta assorbente. Taglia i bordi sfrangiati dell’albume e servilo ben caldo. Procedi allo stesso modo per le uova successive. Se vuoi cuocere più uova contemporaneamente, puoi usare l’apposito attrezzo per uova in camicia.

Ricetta della Zuppa di legumi con Tagliette di guanciale 

Per 4 persone

180 g di Tagliette di guanciale Citterio

1 costa di sedano 

1 carota 

200 g di legumi misti che non necessitano di ammollo  

1 cipolla 

1 porro piccolo 

200 g di patata a cubetti

2 cucchiai di concentrato di pomodoro

1,2 l di brodo vegetale

2 rametti di timo

1 rametto di salvia

2 foglie d’alloro

2 spicchi d’aglio

4 uova

pane casereccio

olio extravergine di oliva

sale e pepe 

 

 

Preparazione 30 min, cottura 50 min 

Sciacqua i legumi, mettili in una casseruola con abbondante acqua fredda, la foglie d’alloro, gli spicchi d’aglio spellati e porta a ebollizione. Elimina la schiuma, aggiungi le patate e prosegui la cottura per circa 30 minuti.

Intanto, pulisci sedano, carota e cipolla e tritali finemente con gli aghetti del rosmarino. Sbuccia e taglia a dadini piccoli la patata. Rosola in una casseruola le Tagliette di guanciale finché saranno dorate, poi prelevane metà e tienile in caldo per decorare.

Aggiungi il trito aromatico, le foglie del timo e della salvia e fai insaporire a fiamma media mescolando per 2-3 minuti. Versa il brodo bollente e unisci il concentrato. Sgocciola i legumi eliminando l’aglio, poi uniscili nella casseruola con il brodo e prosegui la cottura a fiamma bassa con il coperchio per 20-25 minuti. Intanto prepara le uova in camicia.

A fine cottura, controlla la consistenza dei legumi, regola di sale e pepe e suddividi la zuppa nei piatti. Irrora con un filo d’olio, aggiungi le Tagliette messe da parte e le uova in camicia e servi con fette di pane casereccio abbrustolite.

Ti potrebbe interessare anche:

Le zuppe di legumi secondo Citterio

Crema di piselli e lattuga alla menta

Polpette di ceci e tonno

Foto Ufficio Stampa