Ecco la versione con ingredienti americani di un grande classico della pasticceria toscana: noti in tutto il mondo, i cantucci ai pistacchi americani e mirtilli rossi sono deliziosi biscotti da gustare in tanti modi, in particolare intinti in un calice di vino dolce passito, oppure con il caffè o il tè, ma anche come accompagnamento per creme dolci come zabaione, lemon curd o crema inglese.
Variante dei tradizionali biscotti toscani
I mirtilli rossi, cranberries, sono tipici dei territori del Nord America e hanno un gusto delicatamente acidulo. Sono ormai molto diffusi fra la frutta essiccata e si trovano facilmente anche al supermercato. I pistacchi californiani invece sono sapidi e gustosi, perfetti per dare un tocco insolito a questa ricetta tipica della tradizione regionale italiana.
Ricetta dei cantucci ai pistacchi e mirtilli rossi
Per circa 40 pezzi
500 g di farina 00
300 g di zucchero
5 uova
50 g di burro
150 g di pistacchi sgusciati e spellati
100 g di cranberries disidratati
8 g di lievito vanigliato (1/2 bustina)
vino dolce passito
sale
Preparazione 30 min, cottura 30 min
Irrora i cranberries con 2 cucchiai di vino e lasciali riposare. Setaccia la farina con il lievito, mescolala con lo zucchero e un pizzico di sale e versala a fontana sul piano di lavoro.
Aggiungi nell’incavo al centro il burro freddo tagliato a pezzetti, le uova sbattute e 100 ml di vino. Inizia a impastare e lavora energicamente con le mani per circa 10-15 minuti, fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgilo con pellicola e fallo riposare per 30 minuti.
Trasferisci l’impasto sul piano di lavoro, appiattiscilo leggermente e metti al centro i pistacchi e i cranberries sgocciolati. Richiudi l’impasto sulla frutta secca e lavora ancora fino a ottenere un composto omogeneo.
Dividi l’impasto ottenuto in 10 pezzi, forma con ciascuno 1 filoncino di 4 cm di larghezza, 3 cm di spessore e 15 cm di lunghezza. Disponi i filoni, ben distanziati fra loro, sulla placca, foderata con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato, e cuocili in forno già caldo a 180° per 25-30 minuti.
Estrai la placca dal forno e lascia intiepidire i filoni. Tagliali a fettine di circa 1,5 cm di spessore, in senso diagonale. Inforna nuovamente i biscotti per altri 5 minuti per farli diventare croccanti, quindi lasciali raffreddare completamente. Conservali in scatole di latta a temperatura ambiente.
Ti potrebbe interessare anche:
Cantucci toscani (biscottini di Prato)
Frollini al burro con mandorle e cannella
Petit Beurre (biscotti secchi da colazione)
Foto Freepik
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.