Il cavolo cappuccio brasato e condito con citronnette piccante è un contorno ideale per accompagnare i secondi di carne invernali, gli stufati e i bolliti fumanti, tipici del periodo di grande freddo. Comfort food ideale, può essere gustato anche da chi è a dieta, riducendo il consumo del vino a pochi cucchiai e rimpiazzandolo con brodo vegetale. Puoi preparare a ricetta anche con il cavolo cappuccio viola: in questo caso usa vino rosso

Ricetta leggera

Verdura invernale con forma compatta e globosa, foglie sovrapposte e strettamente avvolte intorno al cuore centrale, il cavolo cappuccio può essere di colore verde chiaro, verde scuro o anche viola rossastro, nel caso del cavolo cappuccio rosso. Il sapore è delicato e leggermente dolce, con un retrogusto fresco e croccante. Si consuma sia crudo in insalate o slaw, sia cotto, stufato o fermentato come i crauti, oppure nelle zuppe. È molto comune nelle cucine di diverse tradizioni, in particolare in quella italiana, tedesca e dell’Europa dell’Est. 

Ricetta del cavolo cappuccio brasato

Per 4 persone

1 cavolo cappuccio piccolo da circa 700-800 g

salsa di soia

vino bianco secco

1 peperoncino rosso piccante

1 limone

4-5 rametti di timo

2 spicchi d’aglio

zucchero integrale o di canna

olio extravergine di oliva

sale

Preparazione 20 min, cottura 40 min

Pulisci il cavolo cappuccio, eliminando le eventuali foglie esterne sciupate e  incidendo in profondità il torsolo tutt’attorno e poi sfilandolo come un cuneo. Dividilo in 4 parti e poi ancora a metà ciascuna parte, in modo da ottenere 8 fette spesse.

Scalda la piastra o la griglia e, quando sarà bollente, spennellala con poco olio e cuoci le fette 2-3 minuti per lato, finché saranno dorate. Rosola intanto gli spicchi d’aglio spellati con un filo d’olio in una padella ampia, aggiungi le foglioline di 2-3 rametti di timo, le fette di cavolo cappuccio e 2 cucchiai di aceto balsamico o di salsa di soia e fai insaporire 2-3 minuti per lato.

Irrora con 100 ml di vino, spolverizza con 1 cucchiaino di zucchero, metti il coperchio e prosegui la cottura a fiamma bassa per 15 minuti. Scopri, gira le fette, regola di sale e di zucchero, versa ancora 100 ml di vino, copri di nuovo e cuoci ancora per 15 minuti, finché il cavolo sarà tenero. Togli il coperchio e lascia asciugare il fondo ancora per qualche minuto.

Intanto, versa in una ciotola con il tappo a vite 3 cucchiai d’olio, 2 di succo di limone, un pizzico di sale e il peperoncino pulito e tagliato a filetti sottili. Chiudi, scuoti con energia e servi il cavolo cappuccio brasato insaporito con la citronnette piccante.

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Curry di patate e cavolo cappuccio all’indiana

Zuppa di legumi alla frantoiana

Panino con arrosto, cavolo nero e salsa alla birra

Foto Freepik